Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Comportamento imprenditoriale e vincoli di risorse. Analisi teorica ed evidenze empiriche
Attualmente non disponibile
24,00 €
24,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Comportamento imprenditoriale e vincoli di risorse. Analisi teorica ed evidenze empiriche

Descrizione


Quando dà vita ad una nuova iniziativa, l'imprenditore sa che le sue chance di successo sono legate alla capacità di superare il divario tra le risorse (non solo finanziarie, ma anche fisiche, umane, ecc.) di cui necessita e quelle di cui può disporre concretamente. Questa sfida si presenta in modo particolare nei territori caratterizzati da una scarsa dotazione di risorse. In tali contesti, gli imprenditori affrontano un "doppio constraint", riconducibile non solo alla vulnerabilità dell'impresa, ma anche alla difficoltà di acquisire le risorse nell'ambito di un territorio svantaggiato. Partendo da queste premesse, negli ultimi decenni gli studiosi hanno cominciato ad interrogarsi sull'attuazione di comportamenti di tipo resourceful, mediante i quali gli imprenditori si misurano con i vincoli di risorse. Basandosi sulla letteratura relativa al comportamento imprenditoriale, questo volume si inserisce in tale dibattito. Dopo aver esaminato i principali orientamenti emersi nell'ambito del filone dei resourceful behaviors, il lavoro approfondisce i fattori individuali e contestuali che contribuiscono a determinarli, anche mediante una ricerca sul campo, che ha coinvolto un campione di imprenditori operanti in Campania, finalizzata a: definire specifici profili imprenditoriali, sulla base di diverse caratteristiche individuali (i tratti psicologici e della personalità, la motivazione, la conoscenza e l'esperienza, le relazioni in ambito locale); verificare la tendenza, da parte dei profili individuati, a mettere in atto un particolare comportamento, denominato bricolage; valutare il ruolo dei vincoli di risorse presenti nel territorio ai fini dell'adozione di un simile comportamento. L'indagine ha permesso di identificare due profili di imprenditori, che presentano una differente propensione a mettere in atto il bricolage, giungendo a dimostrare che la percezione della presenza di vincoli nel territorio spiega solo in parte la sua adozione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
30 novembre 2023
Libro universitario
180 p., Brossura
9788835148531
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore