Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La comunicazione in classe - Patrizia Selleri - copertina
La comunicazione in classe - Patrizia Selleri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
La comunicazione in classe
Disponibilità in 2 settimane
12,00 €
12,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La comunicazione in classe - Patrizia Selleri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ogni classe scolastica rappresenta ormai uno specifico micro-contesto, costruito attraverso le interazioni quotidiane fra insegnanti e alunni. Una riflessione sulle caratteristiche linguistiche e comunicative di queste interazioni fornisce una cornice di riferimento della vita di ogni classe, indirizzando l'attenzione sulla forma e sul contenuto dei messaggi, che vengono interpretati attraverso la condivisione della qualità delle relazioni tra insegnanti e alunni, le regole del contratto didattico, l'uso pragmatico di routine linguistiche e organizzative. La comunicazione in classe diventa così lo strumento attraverso cui il discorso educativo si trasforma in una conversazione, fatta di idee, parole e gesti, che favorisce la costruzione collettiva dell'apprendimento significativo e il successo formativo degli alunni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
13 ottobre 2016
127 p., Brossura
9788843082704
Chiudi

Indice


Indice

1. Le caratteristiche della comunicazione in classe
L’interesse per un tema sempre attuale / Comunicazione, pensiero e linguaggio / Alcuni riferimenti teorici / Le classi come unità di analisi / La competenza comunicativa

2. La prospettiva contrattuale
Il contratto didattico / Il contratto di comunicazione / Cooperare per migliorare la comunicazione / L’asimmetria dei ruoli / Gli insegnanti / Gli alunni / I turni / Ironia e sarcasmo

3. L’interazione in classe
L’interazione nel contesto classe / L’approccio dialogico / Le routine

4. Domande e risposte
Domande per valutare / Domande per conoscere / Domande per chiarire / Domande per pensare

5. Alunni fuori dagli schemi
Bisogni espressivi speciali / Sequenze di riparazione / Alunni stranieri / Incomprensioni interculturali

6. Il modello air: analisi dell’interazione e della routine
La codifica dei comportamenti comunicativi / Le categorie del modello air /La realizzazione grafica / Analisi del materiale raccolto

Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore