Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Comunità forestiere e «nationes» nell'Europa dei secoli XIII-XVI - Giovanna Petti Balbi - ebook
Comunità forestiere e «nationes» nell'Europa dei secoli XIII-XVI - Giovanna Petti Balbi - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Comunità forestiere e «nationes» nell'Europa dei secoli XIII-XVI
Scaricabile subito
18,99 €
18,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Comunità forestiere e «nationes» nell'Europa dei secoli XIII-XVI - Giovanna Petti Balbi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Indice:Introduzione“Nationes“: due diversi fenomeni associativiJaques Verger, Le nazioni studentesche a Parigi nel Medioevo. Qualche osservazione.Carla Frova, Nazioni e culto dei santiAntonio Ivan Pini, Nazioni mercantili, “societates“ regionali e “nationes“ studentesche a Bologna nel DuecentoSante Bortolami, Le “nationes“ universitarie medievali di Padova: comunità forestiere o realtà sovranazionali?Anna Esposito, Le fondazioni per i forestieri e gli studenti a Roma nel tardo Medioevo e nella prima Età ModernaRappresentanze mercantili e corporativeMichel Balard, Consoli d’Oltremare (secoli XII-XV)Pierre Racine, Paris, Rue des Lombards (1280-1340)Giulia Scarcia, Comburgenses e cohabitatores: aspetti e problemi della presenza dei “ lombardi “ tra Savoia e SvizzeraLaura Galoppini, “Nationes“ toscane nelle FiandreVincenzo D’Alessandro, Immigrazione e società urbana in Sicilia (secoli XII-XVI). Momenti e aspettiBruno Figliuolo, L’organigramma della nazione fiorentina a Napoli dagli statuti del 1430Patrizia Mainoni, La nazione che non c’è: i tedeschi a Milano e Como tra Tre e QuattrocentoEdoardo Demo, “Forestieri“ e industria laniera a Verona e Vicenza tra XV e XVI secolo: alcune considerazioniUn caso esemplare: Genova dentro e fuoriEnrico Basso, Note sulla comunità genovese a Londra nei secoli XIII-XVIGiovanna Petti Balbi, Le rappresentanze genovesi in Provenza in età basso medievaleSilvana Fossati Raiteri, La nazione genovese tra Cordova e Siviglia nel secondo ’400Giacomo Casarino, Rappresaglie o privilegi? Dai debiti mercantili alla co-promozione industriale. I lucchesi a Genova tra Tre e QuattrocentoLuisa Piccinno, Le compagnie di facchini stranieri operanti nel porto di Genova (secoli XV-XVIII)Bibliografia
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
3,37 MB
400 p.
9788820761202
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore