Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Con gli occhi chiusi - Federigo Tozzi - copertina
Con gli occhi chiusi - Federigo Tozzi - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Con gli occhi chiusi
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
8,49 €
-15% 9,99 €
8,49 € 9,99 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,99 € 8,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,99 € 8,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Con gli occhi chiusi - Federigo Tozzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Primo romanzo di Tozzi, scritto nel 1913 e pubblicato solo nel 1919, tratteggia con intensa efficacia le inquietudini, i tormenti e le delusioni del giovane Pietro. La sua vita amara è segnata dal brutale rapporto con il padre Domenico, dalla grettezza e povertà degli operai che lavorano nel podere familiare di Poggio a' Meli e, soprattutto, dalle incertezze laceranti di un amore che mai appaga. Un romanzo di notevole respiro narrativo che permette di scandagliare una materia volatile quale è l'animo ipersensibile di un ragazzo, facendo risuonare nel lettore l'eco di sensazioni autentiche, vissute e, per questo, senza tempo. Con nota introduttiva e bibliografica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
179 p., Brossura
9791280035547

Valutazioni e recensioni

Andrea Cortesi
Recensioni: 4/5

A metà tra verismo e neorealismo, l'opera di Tozzi potrebbe, ad oggi, essere difficile da apprezzare. Si tratta di un libro crudo, schietto, poco ornato. Portagonista è Piero, un ragazzo dal carattere difficile e in perenne lite con i genitori, soprattutto con il padre Domenico, proprietario di un podere nei pressi di Siena. In questa situazione si inserisce la sua contraddittoria e tormentata storia d'amore con Ghisola, giovane contadina del podere. Un bel (anche se triste) quadro della Toscana di inizio XX secolo. Da notare alcune forme linguistiche tipiche del senese (doventare, escire) che punteggiano le pagine di Tozzi. Ostico, ma ne vale la pena.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore