Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Concerti Grossi op.6 - CD Audio di Arcangelo Corelli,Sigiswald Kuijken,La Petite Bande
Concerti Grossi op.6 - CD Audio di Arcangelo Corelli,Sigiswald Kuijken,La Petite Bande - 2
Concerti Grossi op.6 - CD Audio di Arcangelo Corelli,Sigiswald Kuijken,La Petite Bande
Concerti Grossi op.6 - CD Audio di Arcangelo Corelli,Sigiswald Kuijken,La Petite Bande - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Concerti Grossi op.6
Disponibilità immediata
14,50 €
14,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerti Grossi op.6 - CD Audio di Arcangelo Corelli,Sigiswald Kuijken,La Petite Bande
Concerti Grossi op.6 - CD Audio di Arcangelo Corelli,Sigiswald Kuijken,La Petite Bande - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Importantissima riedizione di un doppio cd che contiene La registrazione dei Concerti Grossi dell’Opera 6 di Corelli Nell’interpretazione di Sigiswald Kuijken e della sua Petite Bande. Un’incisione di riferimento entrata a pieno diritto nelle versioni storiche di questo repertorio .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
24 luglio 2015
0886975762927

Conosci l'autore

Arcangelo Corelli

1653, Fusignano, Ravenna

Compositore e violinista. Studiò a Bologna, dove nel 1670 venne accolto nell'Accademia filarmonica. Nel 1675 si stabilì a Roma: lì fu, dal 1679, violinista nell'orchestra del Teatro Capranica, e si perfezionò nella composizione. Nel 1679-80 soggiornò forse in Germania; ma la sua attività si svolse esclusivamente a Roma, dove ebbe come protettori e mecenati i cardinali Benedetto Pamphili e Pietro Ottoboni e fu in buoni rapporti con Cristina di Svezia. Messosi in luce, in varie occasioni, come primo violino di complessi ad arco, nel 1702 si esibì, ma con scarso successo, alla corte di Napoli. Nel 1708 lasciò ogni attività pubblica; trascorse gli ultimi anni di vita in preda a una profonda depressione. L'opera di C. – che fu assai apprezzato e ricercato in vita come esecutore e anche come insegnante...

Sigiswald Kuijken

1944, Dilbeek, Brabante

Violinista e violista belga, fratello minore di Wieland. Specializzato nell'esecuzione della musica barocca e preclassica, fondò a questo scopo nel 1972 l'orchestra La Petite Bande, con cui ha inciso un ampio repertorio strumentale e vocale, in particolare Bach, Händel, Geminiani, Rameau, Gluck, e più recentemente anche Haydn.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore