Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerti per Flauto - CD Audio di August Eberhard Müller
Concerti per Flauto - CD Audio di August Eberhard Müller
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Concerti per Flauto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,50 €
22,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerti per Flauto - CD Audio di August Eberhard Müller
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo l’uscita del disco dedicato alle opere per flauto di Carl Reinecke pubblicato dalla CPO e premiato dalla Opus Klassik 2018 come migliore registrazione dedicata ai concerti dell’anno, i critici musicali hanno definito Tatjana Ruhland «la flautista di gran lunga migliore in questo repertorio oggi in circolazione» e «una solista brillante e molto ispirata, dotata di un suono caldo e ricco di intensità». Nel suo nuovo disco realizzato per la CPO, la Ruhland esegue tre concerti per flauto e orchestra di August Eberhard Müller. Beethoven nutriva una profonda stima per Müller e Goethe lo considerava un grande esperto di musica; inoltre diversi lessicografi suoi contemporanei ne lodarono il talento sia di compositore sia di flautista, pianista e organista, mentre Friedrich Rochlitz, fondatore dell’autorevole Allgemeine musikalische Zeitung, scrisse che le sue opere avevano «un valore ben definito e destinato a perdurare nel tempo». Inoltre, Müller non ebbe la necessità come molti suoi contemporanei di compiere una affannosa ricerca di un posto di lavoro in grado di garantirgli la sicurezza economica, in quanto dal 1804 al 1810 gli venne affidato l’incarico di organista e maestro del coro della Thomaskirche di Lipsia, un fatto che lo rese il quarto successore di Johann Sebastian Bach, e dal 1810 fino alla morte ricoprì il posto di direttore musicale della corte di Weimar, la “sede delle Muse”. Müller diede alle stampe i suoi undici concerti per flauto e orchestra tra il 1794 e il 1816, ai quali si aggiungono altri due brani singoli per flauto e orchestra pubblicati nel 1804 e nel 1817, anno della sua morte. Questo fatto dimostra come Müller si sia occupato attivamente dei concerti per flauto per tutto il corso della sua carriera e da queste opere traspare in maniera molto evidente la sua grande ammirazione per lo stile di Mozart.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
CPO
1 dicembre 2018
0761203795628

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Larghetto
Play Pausa
3 3. Rondo: Allegro
Play Pausa
4 1. Allegro
Play Pausa
5 2. Romaza: Adagio
Play Pausa
6 3. Rondo: Allegro
Play Pausa
7 1. Allegro molto
Play Pausa
8 2. Andante con variazioni
Play Pausa
9 3. Rondo: Allegro
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore