Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Concerti per pianoforte completi - CD Audio di Heitor Villa-Lobos,Royal Philharmonic Orchestra,Cristina Ortiz,Miguel Gomez-Martinez
Concerti per pianoforte completi - CD Audio di Heitor Villa-Lobos,Royal Philharmonic Orchestra,Cristina Ortiz,Miguel Gomez-Martinez
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Concerti per pianoforte completi
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerti per pianoforte completi - CD Audio di Heitor Villa-Lobos,Royal Philharmonic Orchestra,Cristina Ortiz,Miguel Gomez-Martinez
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
2
17 giugno 1997
0028945261720

Conosci l'autore

Heitor Villa Lobos

1887, Rio de Janeiro

Compositore brasiliano. Di madre india, ebbe dal padre le prime nozioni di musica, imparando a suonare il violoncello, il pianoforte e alcuni strumenti a fiato. Soltanto dopo il 1906, quando già componeva, intraprese studi regolari, ma si formò soprattutto compiendo viaggi all'interno del paese alla scoperta del canto popolare. Esordì nel 1915, suscitando vivaci polemiche e trovando poi in A. Rubinstein un valido sostenitore. Dal 1923 risiedette per lo più in Europa (Parigi, Londra, Vienna, Berlino); rientrato in patria nel 1930, fu sovrintendente all'istruzione musicale e si batté per la creazione di una pedagogia musicale su basi etnologiche. Nel 1942 fondò il conservatorio di canto Orfeônico e nel 1946 l'Accademia di musica, di cui fu presidente sino alla morte. V.-L. è il maggior compositore...

Orchestra londinese costituita nel 1946 da Thomas Beecham e inizialmente annessa alla Royal Philharmonic Society. Già negli anni '50 acquistò una solida fama con la partecipazione ai festival di Edimburgo e Glyndebourne e con una copiosa produzione discografica. Alla scomparsa di Beecham (1961), la direzione musicale passò a R. Kempe, che consolidò il prestigio internazionale del complesso, trasformatosi intanto in organismo gestito direttamente dai suoi componenti. A Kempe succedettero come direttori stabili A. Dorati (1975-78), Walter Weller (1989-85), A. Previn (1985-91); dal 1987 il direttore artistico è V. Askenazij.

Cristina Ortiz

La pianista brasiliana Cristina Ortiz si è messa in grande evidenza non solo per le sue eccezionali doti virtuosistiche, ma anche per il suo raffinato intuito musicale, la sua calda sensibilità e capacità coloristiche decisamente fuori dal comune.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Allegro: Poco scherzando
Play Pausa
3 3. Andante: Cadenza
Play Pausa
4 4. Allegro non troppo
Play Pausa
5 1. Vivo
Play Pausa
6 2. Lento
Play Pausa
7 3. Quasi allegro (Cadenza)
Play Pausa
8 4. Allegro

Disco 2

Play Pausa
1 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Andante con moto
Play Pausa
3 3. Scherzo: vivace; cadenza
Play Pausa
4 4. Allegro vivace (decisivo)
Play Pausa
5 1. Allegro non troppo
Play Pausa
6 2. Andante con moto
Play Pausa
7 3. Scherzo: Allegro vivace; Cadenza
Play Pausa
8 4. Allegro moderato
Play Pausa
9 1. Allegro non troppo
Play Pausa
10 2. Poco adagio
Play Pausa
11 3. Allegretto scherzando; Cadenza
Play Pausa
12 4. Allegro
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore