Concerti per pianoforte n.1, n.2
Dopo essersi imposto nel 1998 nell’undicesima edizione del prestigioso Concorso Ciaikovsky di Mosca, Denis Matsuev ha dato inizio a una intensa carriera discografica e concertistica, che lo ha visto diventare uno dei pianisti più famosi di Russia. Per il suo terzo disco per la Mariinsky Live Matsuev ha deciso di volgere la sua attenzione sui due concerti per pianoforte e orchestra di Piotr Ilic Ciaikovsky. Il Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra è senza dubbio una delle opere più famose della letteratura ottocentesca. In quest’opera Ciaikovsky seppe bilanciare i temi principali con un senso di lirica spontaneità, dando vita a un’opera al tempo stesso molto impegnativa sotto il profilo tecnico e di ascolto estremamente gradevole. Il Concerto n. 2 venne dedicato a Nikolai Rubinstein, pianista, didatta e compositore con il quale Ciaikovsky intrecciò una lunga e proficua relazione professionale. Dopo l’impressionante cadenza del pianoforte del primo movimento, Ciaikovsky offre la possibilità di mettersi in evidenza anche agli altri strumenti, come si può notare dagli ampi passaggi solistici che vedono protagonisti il violino e il violoncello nel secondo movimento.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Orchestra:
-
Supporto:SuperAudio CD ibrido
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it