Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Concerti per pianoforte n.2, n.3 - CD Audio di Leonard Bernstein,Seiji Ozawa,Sergej Vasilevich Rachmaninov,Philippe Entremont,New York Philharmonic Orchestra
Concerti per pianoforte n.2, n.3 - CD Audio di Leonard Bernstein,Seiji Ozawa,Sergej Vasilevich Rachmaninov,Philippe Entremont,New York Philharmonic Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Concerti per pianoforte n.2, n.3
Disponibilità immediata
9,50 €
9,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerti per pianoforte n.2, n.3 - CD Audio di Leonard Bernstein,Seiji Ozawa,Sergej Vasilevich Rachmaninov,Philippe Entremont,New York Philharmonic Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1
30 aprile 2001
5099708913229

Conosci l'autore

Leonard Bernstein

1918, Lawrence, Massachusetts

Compositore, direttore d'orchestra e pianista statunitense. Allievo di W. Piston per la composizione e di F. Reiner per la direzione d'orchestra, succedette nel 1951 a S.A. Kussevitzky alla direzione del Berkshire Music Center di Tanglewood. Dal 1956 al 1966 fu direttore stabile della Filarmonica di New York; in questo periodo furono famose le sue trasmissioni televisive di «concerti per i giovani», soprattutto quelle dedicate alle sinfonie di Beethoven, in cui alternava interpretazione e spiegazione della musica. In seguito diresse concerti sinfonici e opere teatrali nelle principali città del mondo, nonché al Metropolitan, alla Scala e all'Opera di Vienna. Fu compositore eclettico, di ispirazione neoromantica, sensibile al folclore nordamericano. Compose le opere in 1 atto Trouble in Tahiti...

Sergej Vasilevich Rachmaninov

1873, Oneg, Novgorod

Compositore, pianista e direttore d'orchestra russo naturalizzato statunitense. Studiò a Pietroburgo e a Mosca con Taneev e Arenskij.?Dal 1893 intraprese come pianista brillanti tournées in patria e all'estero; nel 1904-06 diresse il teatro Bolscioi e nel 1911-13 la Filarmonica di Mosca. Allo scoppio della rivoluzione si stabilì negli usa, continuando la sua trionfale carriera concertistica.?Come compositore si allineò sulle posizioni occidentaliste di Cajkovskij e dell'ambiente moscovita, rivelando già nei primi lavori la sua spiccata propensione per un eclettismo stilistico cosmopolitico.?Un linguaggio armonico personale e un'accesa densità espressiva di stampo postromantico, unita all'avvincente gesto melodico, costituiscono i pregi delle sue composizioni...

Philippe Entremont

1934, Reims

Pianista francese. Allievo di M. Long, si affermò giovanissimo vincendo alcuni concorsi internazionali. Concertista molto popolare in America, si è anche dedicato alla direzione d'orchestra con complessi da camera. È rinomato interprete di Ravel.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore