Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Concerti per Pianoforte n.2, n.3 - Vinile LP di Sergej Vasilevich Rachmaninov,Antal Dorati,Byron Janis,Minneapolis Symphony Orchestra
Concerti per Pianoforte n.2, n.3 - Vinile LP di Sergej Vasilevich Rachmaninov,Antal Dorati,Byron Janis,Minneapolis Symphony Orchestra - 2
Concerti per Pianoforte n.2, n.3 - Vinile LP di Sergej Vasilevich Rachmaninov,Antal Dorati,Byron Janis,Minneapolis Symphony Orchestra
Concerti per Pianoforte n.2, n.3 - Vinile LP di Sergej Vasilevich Rachmaninov,Antal Dorati,Byron Janis,Minneapolis Symphony Orchestra - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Concerti per Pianoforte n.2, n.3
Attualmente non disponibile
37,90 €
37,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
37,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
37,90 €
Chiudi
Concerti per Pianoforte n.2, n.3 - Vinile LP di Sergej Vasilevich Rachmaninov,Antal Dorati,Byron Janis,Minneapolis Symphony Orchestra
Concerti per Pianoforte n.2, n.3 - Vinile LP di Sergej Vasilevich Rachmaninov,Antal Dorati,Byron Janis,Minneapolis Symphony Orchestra - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Contiene: Concerto per pianoforte n.2 / 2 Preludes: Op.23 n.6, Op.3 n.2
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
1 luglio 2016
0028948304974

Conosci l'autore

Compositore, pianista e direttore d'orchestra russo naturalizzato statunitense. Studiò a Pietroburgo e a Mosca con Taneev e Arenskij.?Dal 1893 intraprese come pianista brillanti tournées in patria e all'estero; nel 1904-06 diresse il teatro Bolscioi e nel 1911-13 la Filarmonica di Mosca. Allo scoppio della rivoluzione si stabilì negli usa, continuando la sua trionfale carriera concertistica.?Come compositore si allineò sulle posizioni occidentaliste di Cajkovskij e dell'ambiente moscovita, rivelando già nei primi lavori la sua spiccata propensione per un eclettismo stilistico cosmopolitico.?Un linguaggio armonico personale e un'accesa densità espressiva di stampo postromantico, unita all'avvincente gesto melodico, costituiscono i pregi delle sue composizioni...

Antal Dorati

1906, Budapest

Direttore d'orchestra e compositore ungherese naturalizzato statunitense. Allievo di Bartók e Kodály, si trasferì nel 1941 negli Stati Uniti, dove diresse le orchestre di Dallas e Minneapolis; nel 1963-67 guidò l'orchestra della bbc, dal '66 al '70 la Filarmonica di Stoccolma, dal '70 al '75 la National Symphony Orchestra di Washington e dal '75 la Royal Philharmonic Orchestra. Si è distinto per verve ritmica e senso del colore in Bartók, R. Strauss e altri autori del '900, ma soprattutto in Haydn, di cui ha diretto e inciso tutte le sinfonie (1970-73) e numerose opere teatrali. Compose musica sinfonica, vocale e da camera.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro ma non tanto
Play Pausa
2 2. Intermezzo (Adagio)
Play Pausa
3 3. Finale (Alla breve)
Play Pausa
4 1. Moderato
Play Pausa
5 2. Adagio sostenuto
Play Pausa
6 3. Allegro scherzando
Play Pausa
7 Prelude in E flat, Op.23, No.6
Play Pausa
8 Prélude in C sharp minor, Op.3, No.2
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore