Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Il concerto di Vienna del 23 mazro 1783 - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart
Il concerto di Vienna del 23 mazro 1783 - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il concerto di Vienna del 23 mazro 1783
Disponibilità in 3 settimane
29,50 €
29,50 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il concerto di Vienna del 23 mazro 1783 - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il 23 marzo 1783 ebbe luogo a Vienna un importante concerto, che giocherà un ruolo considerevole per la reputazione di Mozart nella città imperiale, dove risiedeva dal 1781. È evidente che Mozart volesse farsi ascoltare in quello che aveva composto prima del 1781, ma anche nelle sue opere più recenti. Dal repertorio risalente a Salisburgo, prese in prestito la Sinfonia ‘Haffner’. A questa aggiunse il lungo movimento concertante per fiati dalla Serenata del ‘Postiglione’. Troviamo qui anche i due concerti per pianoforte (uno risalente a Salisburgo, e l’ultimo, scritto sicuramente per l’occasione), diverse arie dalle opere precedenti (Lucio Silla, Idomeneo) o scritte recentemente. Oltre a suonare i suoi concerti, Mozart improvvisò anche delle variazioni e persino una fuga (perché l’Imperatore era presente)… Uno storico concerto da riscoprire, come avervi partecipato!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
23 settembre 2016
5400439003613

Conosci l'autore

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore