Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerto For Cello In E Flat - Vinile LP di Dmitri Shostakovich
Concerto For Cello In E Flat - Vinile LP di Dmitri Shostakovich
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Concerto For Cello In E Flat
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
41,00 €
41,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
41,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerto For Cello In E Flat - Vinile LP di Dmitri Shostakovich
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dmitri Shostakovich (1906-1975): Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore per violoncello e orchestra op. 107; Sinfonia n. 1 in fa minore op. 10.
Il fatto che ogni inizio possa essere pervaso di una indefinibile magia è stato quasi dimenticato ai giorni nostri, che non vedono quasi più prime esecuzioni mondiali di opere realmente importanti. Tuttavia questa magia può ancora essere percepita chiaramente in questa mitica incisione del Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore per violoncello e orchestra di Dmitri Shostakovich, che venne tenuto a battesimo nel 1959 dagli stessi artisti. Il grande compositore russo dedicò questo lavoro al suo amico Mstislav Rostropovich, che imparò a memoria la virtuosistica parte solistica in soli quattro giorni, appena prima del concerto inaugurale. Il grande violoncellista si accosta a quest’opera con intrepido coraggio fin dalla prima battuta, sciorinando staccati dai toni da burlesque. Facendo leva su un panneggio sonoro di incomparabile bellezza e un approccio perfettamente in linea con lo spirito del movimento (“Espressivo”), Rostropovich permette alla melodia di respirare su un meraviglioso accompagnamento orchestrale, nel quale si mettono in evidenza i richiami del corno solista. Il Finale si segnala per le sue robuste inflessioni, che il solista esegue con impeccabile virtuosismo e un assoluto rispetto dei ritmi, che non solo richiede un’assoluta padronanza tecnica, ma anche frequenti incursioni delle note più acute del violoncello e passaggi a doppie corde. Il fatto che questa registrazione sia senza dubbio una versione discografica di assoluto riferimento viene ulteriormente sottolineato dall’abbinamento con la Prima Sinfonia, che merita di essere ascoltata anch’essa con la massima attenzione- Shostakovich compose quest’opera oltre trent’anni prima per l’esame di diploma al Conservatorio di Leningrado.Registrazione effettuata nel novembre del 1959 presso il Broadwood Hotel di Philadelphia, Stati Uniti, dall’ingegnere del suono Stan Tonkel e dal producer Thomas Frost.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
20 aprile 2018
4260019715548
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore