Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Concerto per pianoforte n. 2 - Variazioni Corelli - CD Audio di Sergej Vasilevich Rachmaninov,London Philharmonic Orchestra,Kirill Karabits,Vanessa Benelli Mosell
Concerto per pianoforte n. 2 - Variazioni Corelli - CD Audio di Sergej Vasilevich Rachmaninov,London Philharmonic Orchestra,Kirill Karabits,Vanessa Benelli Mosell - 2
Concerto per pianoforte n. 2 - Variazioni Corelli - CD Audio di Sergej Vasilevich Rachmaninov,London Philharmonic Orchestra,Kirill Karabits,Vanessa Benelli Mosell
Concerto per pianoforte n. 2 - Variazioni Corelli - CD Audio di Sergej Vasilevich Rachmaninov,London Philharmonic Orchestra,Kirill Karabits,Vanessa Benelli Mosell - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Concerto per pianoforte n. 2 - Variazioni Corelli
Disponibilità in 3 settimane
11,50 €
11,50 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerto per pianoforte n. 2 - Variazioni Corelli - CD Audio di Sergej Vasilevich Rachmaninov,London Philharmonic Orchestra,Kirill Karabits,Vanessa Benelli Mosell
Concerto per pianoforte n. 2 - Variazioni Corelli - CD Audio di Sergej Vasilevich Rachmaninov,London Philharmonic Orchestra,Kirill Karabits,Vanessa Benelli Mosell - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo il successo dei primi due CD che avevano come fulcro i Klavierstücke di Stockhausen, Vanessa Benelli Mosell affronta il grande repertorio per pianoforte e orchestra registrando il celebre Concerto n. 2 di Rachmaninov accompagnata dalla London Philharmonic Orchestra diretta da Kirill Karabits.
Completano il CD le Variazioni su un Tema di Corelli Op. 42.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
24 febbraio 2017
0028948143931

Conosci l'autore

Sergej Vasilevich Rachmaninov

1873, Oneg, Novgorod

Compositore, pianista e direttore d'orchestra russo naturalizzato statunitense. Studiò a Pietroburgo e a Mosca con Taneev e Arenskij.?Dal 1893 intraprese come pianista brillanti tournées in patria e all'estero; nel 1904-06 diresse il teatro Bolscioi e nel 1911-13 la Filarmonica di Mosca. Allo scoppio della rivoluzione si stabilì negli usa, continuando la sua trionfale carriera concertistica.?Come compositore si allineò sulle posizioni occidentaliste di Cajkovskij e dell'ambiente moscovita, rivelando già nei primi lavori la sua spiccata propensione per un eclettismo stilistico cosmopolitico.?Un linguaggio armonico personale e un'accesa densità espressiva di stampo postromantico, unita all'avvincente gesto melodico, costituiscono i pregi delle sue composizioni...

Orchestra sinfonica fondata nel 1932 da Th. Beecham, che ne fu il primo direttore e responsabile artistico. Fin dagli esordi conquistò la scena londinese con concerti alla Queen's Hall e alla Royal Philharmonic Society e con collaborazioni alle stagioni estive del Covent Garden. Durante la guerra, nonostante l'assenza di Beecham emigrato negli Stati Uniti, l'orchestra fu mantenuta in vita da un comitato di gestione costituito dagli orchestrali, lo stesso che, finita la guerra, ricostituì l'intera formazione chiamando a dirigerla E. Van Beinum (1948-50), quindi Adrian Boult (1950-57), W. Steinberg (1958-60) e infine John Pritchard (1962-66), che dette alla formazione orchestrale un decisivo riassetto finanziario e artistico. Sotto la guida di B. Haitink (1967-79) e G. Solti (1979-83) la Filarmonica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore