Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Concerto per pianoforte n.1 - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,London Philharmonic Orchestra,Vasily Petrenko,George Li
Concerto per pianoforte n.1 - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,London Philharmonic Orchestra,Vasily Petrenko,George Li
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Concerto per pianoforte n.1
Disponibilità in 2 settimane
20,90 €
20,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerto per pianoforte n.1 - CD Audio di Pyotr Ilyich Tchaikovsky,London Philharmonic Orchestra,Vasily Petrenko,George Li
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


George Li ha conquistato l'attenzione internazionale nel 2015 vincendo la medaglia d'argento all'International Tchaikovsky Competition di Mosca. È il coronamento di un sogno quindi la realizzazione di questo CD con la registrazione del più celebre capolavoro pianistico di Tchaikovsky, il Concerto n.1, con la London Philharmonic Orchestra e il direttore Vasily Petrenko.
Il New York Times ha definito l'interpretazione di Li "un'autentica rivelazione".
La tracklist è completata da tre brani per pianoforte solo di Liszt, altro compositore particolarmente caro a George Li e già da lui inciso nell'album di debutto per Warner.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
18 ottobre 2019
0190295379575

Conosci l'autore

Orchestra sinfonica fondata nel 1932 da Th. Beecham, che ne fu il primo direttore e responsabile artistico. Fin dagli esordi conquistò la scena londinese con concerti alla Queen's Hall e alla Royal Philharmonic Society e con collaborazioni alle stagioni estive del Covent Garden. Durante la guerra, nonostante l'assenza di Beecham emigrato negli Stati Uniti, l'orchestra fu mantenuta in vita da un comitato di gestione costituito dagli orchestrali, lo stesso che, finita la guerra, ricostituì l'intera formazione chiamando a dirigerla E. Van Beinum (1948-50), quindi Adrian Boult (1950-57), W. Steinberg (1958-60) e infine John Pritchard (1962-66), che dette alla formazione orchestrale un decisivo riassetto finanziario e artistico. Sotto la guida di B. Haitink (1967-79) e G. Solti (1979-83) la Filarmonica...

Vasily Petrenko

1976, Leningrado

Nominato nel settembre del 2009 direttore principale della Royal Liverpool Philharmonic Orchestra, Vasily Petrenko (Leningrado 1976) ha stretto con la formazione inglese un legame fortissimo, come si può notare nella sua splendida integrale delle sinfonie di Shostakovich.

Brani

Disco 1

1 Pyotr Ilyich Tchaikovsky - Concerto per pianoforte n.1 in Si bemolle minore op.23. I. Allegro non troppo e molto maestoso – Allegro con spirito
2 Pyotr Ilyich Tchaikovsky - Concerto per pianoforte n.1 in Si bemolle minore op.23. II. Andantino semplice – Prestissimo – Tempo I
3 Pyotr Ilyich Tchaikovsky - Concerto per pianoforte n.1 in Si bemolle minore op.23. III. Allegro con fuoco – Molto meno mosso – Allegro vivo
4 Franz Liszt - Les Jeux d'eaux á la Ville d’Este S163/4 (da Années de pèlerinage III)
5 Franz Liszt - Sonetto 104. Canzone CXXXIV del Petrarca S161/5 (da Années de pèlerinage II)
6 Franz Liszt - Réminiscences de Don Juan S418 (dal Don Giovanni di Mozart)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore