Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Concerto per pianoforte n.2 - Vinile LP di Sergej Vasilevich Rachmaninov,Sviatoslav Richter,Orchestra Filarmonica Nazionale di Varsavia
Concerto per pianoforte n.2 - Vinile LP di Sergej Vasilevich Rachmaninov,Sviatoslav Richter,Orchestra Filarmonica Nazionale di Varsavia - 2
Concerto per pianoforte n.2 - Vinile LP di Sergej Vasilevich Rachmaninov,Sviatoslav Richter,Orchestra Filarmonica Nazionale di Varsavia
Concerto per pianoforte n.2 - Vinile LP di Sergej Vasilevich Rachmaninov,Sviatoslav Richter,Orchestra Filarmonica Nazionale di Varsavia - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Concerto per pianoforte n.2
Disponibilità immediata
44,05 €
44,05 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
44,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerto per pianoforte n.2 - Vinile LP di Sergej Vasilevich Rachmaninov,Sviatoslav Richter,Orchestra Filarmonica Nazionale di Varsavia
Concerto per pianoforte n.2 - Vinile LP di Sergej Vasilevich Rachmaninov,Sviatoslav Richter,Orchestra Filarmonica Nazionale di Varsavia - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Rimasterizzazione 24-bit 96khz realizzata presso gli Abbey Road Studios partendo dei Master originali e ristampa su vinile da 180 grammi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
1 settembre 2017
0028947977223

Conosci l'autore

Compositore, pianista e direttore d'orchestra russo naturalizzato statunitense. Studiò a Pietroburgo e a Mosca con Taneev e Arenskij.?Dal 1893 intraprese come pianista brillanti tournées in patria e all'estero; nel 1904-06 diresse il teatro Bolscioi e nel 1911-13 la Filarmonica di Mosca. Allo scoppio della rivoluzione si stabilì negli usa, continuando la sua trionfale carriera concertistica.?Come compositore si allineò sulle posizioni occidentaliste di Cajkovskij e dell'ambiente moscovita, rivelando già nei primi lavori la sua spiccata propensione per un eclettismo stilistico cosmopolitico.?Un linguaggio armonico personale e un'accesa densità espressiva di stampo postromantico, unita all'avvincente gesto melodico, costituiscono i pregi delle sue composizioni...

Sviatoslav Richter

1915, Zitomir, Ucraina

Pianista ucraino. Autodidatta, si perfezionò con H. Neuhaus a Mosca, debuttando nel 1942 con sonate di Prokof'ev. A partire dal 1960 si affermò anche in Occidente come uno dei maggiori pianisti del secolo. Affrontò un repertorio vastissimo, da Bach al primo Novecento, sia solistico sia con orchestra e cameristico (spesso suonando con D. Ojstrach, O. Kagan, M. Rostropovic, il Quartetto Borodin, Fischer-Dieskau e la Schwarz­kopf) ma espresse la sua genialità soprattutto nella musica del primo Ottocento. Capace di «piegare» la tastiera alle più sottili sfumature timbrico-dinamiche, ha saputo imprimere alle sue interpretazioni una gamma espressiva che va dall'introversione con cui ha reso i prediletti Schubert e Schumann (e in certi casi anche Beethoven), all'oscura inquietudine (Liszt), dall'arguzia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore