Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerto per pianoforte n.3 - Sinfonia n.5 - SuperAudio CD ibrido di Sergej Sergeevic Prokofiev,Valery Gergiev,Denis Matsuev,Orchestra del Teatro Mariinsky
Concerto per pianoforte n.3 - Sinfonia n.5 - SuperAudio CD ibrido di Sergej Sergeevic Prokofiev,Valery Gergiev,Denis Matsuev,Orchestra del Teatro Mariinsky
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Concerto per pianoforte n.3 - Sinfonia n.5
Disponibilità immediata
20,50 €
20,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerto per pianoforte n.3 - Sinfonia n.5 - SuperAudio CD ibrido di Sergej Sergeevic Prokofiev,Valery Gergiev,Denis Matsuev,Orchestra del Teatro Mariinsky
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con questo splendido disco la Mariinsky Live presenta due delle opere più famose di Sergei Prokofiev, la Quinta Sinfonia e il Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra, che vede protagonista Denis Matsuev, giunto alla sua quarta registrazione per l’etichetta russa. Dopo essersi imposto nell’undicesima edizione del Concorso Ciaikovsky di Mosca, Matsuev si è affermato tra i pianisti più carismatici del suo paese e si è costruito una solida fama soprattutto grazie alle sue splendide interpretazioni del repertorio russo. Le sue registrazioni del Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra di Rachmaninov e dei primi due concerti per pianoforte e orchestra di Ciaikovsky sono state entrambe salutate con grande entusiasmo dalla stampa specializzata di tutto il mondo. Scritta nel 1944, in uno dei periodi più duri e sanguinosi della seconda guerra mondiale, la Quinta Sinfonia di Prokofiev fu concepita come «un inno per celebrare la libertà e la felicità dell’Uomo in tutte le sue risorse materiale e nella purezza e nella nobiltà del suo spirito». Come prevedibile, il carattere di quest’opera fu determinato in gran parte dall’epoca e dalle circostanze in cui fu scritta. A seconda dei punti di vista, la Quinta di Prokofiev può essere considerata un’opera patriottica di ampio respiro e dal carattere eroico e ottimistico, oppure una sinfonia pensata per trascinare all’entusiasmo le masse. A proposito della sua Quinta Sinfonia, Prokofiev scrisse: «ho voluto concepirla come un’opera che glorificasse lo spirito dell’uomo». Prokofiev scrisse cinque concerti per pianoforte e orchestra, il più popolare è di gran lunga il Terzo, che è tuttora considerato uno dei più grandi capolavori del compositore russo per la vitalità e la brillantezza che conquistarono il pubblico che assistette alla prima esecuzione assoluta e che appaiono evidenti fin dalle primissime battute. Date queste premesse, nessuno può rimanere sorpreso del fatto che ancora oggi sia una delle sue opere più eseguite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
27 luglio 2010
0822231854920
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore