Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
The Concise 33 Strategies of War - Robert Greene - cover
The Concise 33 Strategies of War - Robert Greene - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Concise 33 Strategies of War
Attualmente non disponibile
8,32 €
-5% 8,76 €
8,32 € 8,76 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,76 € 8,32 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,76 € 8,32 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Concise 33 Strategies of War - Robert Greene - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


From bestselling author Robert Greene comes a new guide to the strategies of war that can help us gain mastery in the modern world. Spanning world civilisations, and synthesising dozens of political, philosophical, and religious texts, The Concise 33 Strategies of War is a guide to the subtle social game of everyday life. Based on profound and timeless lessons, it is abundantly illustrated with examples of the genius and folly of everyone from Napoleon to Margaret Thatcher and Hannibal to Ulysses S. Grant, as well as diplomats, captains of industry and Samurai swordsmen.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Robert Greene Collection
2008
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
165 x 115 mm
175 gr.
9781861979988

Conosci l'autore

Robert Greene

(Norwich 1558 ca - Londra 1592) scrittore inglese. Appartenne agli «University wits» (gruppo di scrittori, prevalentemente di teatro, formatisi presso le università di Oxford e Cambridge) e condusse una vita libera e dissipata. Accanto a scritti di gusto colto - tipici i romanzi di ambiente classico Pandosto (1588) e Menaphon (1589) - ne lasciò altri di ispirazione popolare, come i racconti ambientati nel mondo della malavita londinese: Difesa dei truffatori (The defence of conny-catching, 1592), che precorrono il realismo di D. Defoe. Ma le opere più notevoli sono le commedie, tra cui Frate Bacone e frate Bungay (Friar Bacon and friar Bungay, 1589), nelle quali G. introdusse scene farsesche, elementi magici e figure della mitologia popolare inglese care anche a Shakespeare.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore