Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
75,00 €
75,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
75,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione - Massimo Ferro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Il concordato preventivo e gli accordi di ristrutturazione

Descrizione


L’opera, raccoglie i risultati di una ricerca empirica sui nuovi concordati e accordi di ristrutturazione dei debiti che ha coinvolto oltre 70 tribunali e 18 regioni italiane, per la parte giuridica e oltre 650 procedure storiche per la parte economico-aziendalistica. Ne è emersa una mappa di dettaglio di tutti gli istituti concorsuali. L’analisi ha così delineato i presupposti soggettivi ed oggettivi di accesso, le questioni del trattamento dei creditori e della suddivisione in classi, il concordato con riserva e quello con continuità aziendale, le vicende anomale di regressione di fase o anticipata chiusura, le dinamiche del voto ed i conflitti, le vicende del giudizio di omologazione, l’esecuzione e poi la risoluzione e l’annullamento. Ulteriori trattazioni hanno investito la transazione fiscale, la riforma degli aspetti penali, i finanziamenti e la prededuzione. L’opera propone una chiave di lettura interdisciplinare delle prospettive degli istituti, ponendo a confronto tesi e prassi rielaborate nel dialogo fra gli esperti che hanno partecipato all’indagine. I risultati dell’indagine non sono influenzati dalle ultime novità introdotte dall’art. 82, D.L. 21 giugno 2013, n. 69. Nell’indagine aziendalistica sono state infatti analizzate le procedure di concordato ammesse (indipendentemente dall’esito finale, vale a dire se il concordato sia stato omologato, non omologato, revocato, annullato o risolto) dal 1° gennaio 2009 al 30 novembre 2012. L’analisi giuridica ha invece censito la prassi dei vari uffici italiani, relativa al medesimo periodo, sviluppando le questioni ed i vari passaggi della procedura considerati più complessi e problematici, con un Focus costante e specifico sul dibattito interpretativo in corso, che sembra aver recepito molte indicazioni nascenti proprio dalla Ricerca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 maggio 2013
Libro tecnico professionale
9788821742781
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore