Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi - Maurizio De Giovanni - ebook
La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi - Maurizio De Giovanni - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi - Maurizio De Giovanni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La primavera del 1931 si annuncia con i suoi profumi tra i vicoli e le piazze di Napoli e già porta scompiglio, agita il sangue delle persone. Carmela Calise, cartomante e usuraia, scopre la carta che segnerà il proprio e l’altrui destino. Viene trovata morta, ridotta a un mucchio di ossa e sangue, barbaramente colpita a bastonate nel suo modesto appartamento del rione Sanità. Il commissario Luigi Alfredo Ricciardi e il brigadiere Raffaele Maione sanno come può essere feroce il richiamo della stagione nuova; quello che ancora non sanno è quanto saranno coinvolti nella tempesta di emozioni che dovranno attraversare. Guidato dal Fatto, il dono o la maledizione di sentire le ultime parole pronunciate da chi muore di morte violenta, Ricciardi, già protagonista de Il senso del dolore, accompagna il lettore nei misteri della città, tra menzogne e sotterfugi, superstizioni e intrighi, mentre le passioni esplodono indomabili nell’oscurità dei bassi e nelle stanze ombrose delle dimore nobiliari. I personaggi del romanzo si muovono attorno al commissario come a comporre un coro. Tra i tanti, le donne: la coraggiosa Filomena, costretta a sacrificare la propria bellezza per salvare l’onore; l’affascinante e impulsiva Emma, annoiata da un ricco marito assai più vecchio di lei; e poi Lucia, decisa a riconquistare l’uomo che ama, la piccola Rituccia, già segnata dalle iniquità della vita, la dolce Enrica, in attesa di uno sguardo alla finestra. Ricciardi e Maione dovranno affrontare l’abbandono, la gelosia, il possesso. Ma soprattutto la “condanna del sangue”: ancora una volta affonderanno le mani nelle miserie e nel dolore e incontreranno gli antichi nemici, la fame e l’amore; nel farlo si troveranno faccia a faccia con le proprie paure. Il caso sarà risolto e la città restituita alla seduzione dell’aria che freme.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
374 p.
9788860443168

Valutazioni e recensioni

4,16/5
Recensioni: 4/5
(19)
5
(9)
4
(7)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lino
Recensioni: 5/5

"'O Padreterno non è mercante, ca pava 'o sabato": qualunque azione, buona o cattiva, è premiata o punita non a scadenza fissa, come i crediti o i debiti terreni, ma in base alla imperscrutabile volontà Divina. Un po' come la primavera che decide il momento di manifestarsi, con ritardo rispetto alla data fissata dall'uomo e che, quando arriva, volteggia sui tetti delle case di una Napoli in chiaroscuro. Si diletta a prendersi gioco di coloro che credono alle promesse, di cui lei dovrebbe essere foriera. Questo è il secondo capitolo delle "stagioni" del Commissario Ricciardi, il "bel tenebroso", marchiato a vita dalla maledizione del dolore altrui. Al di là della trama puramente noir, costituita da un solido intreccio, ciò che colpisce, ancora una volta, è la capacità dell'autore di scandagliare l'anima di ciascuno dei personaggi che popolano le pagine; di rimestare nel torbido di ogni coscienza e di mettere a nudo i sentimenti e le debolezze dell'essere umano. Incanta ed ammalia il fascino di una Napoli succube di un regime autoritario, che riduce in ginocchio anche i piani più alti della giustizia. Una Napoli che, nonostante una soffocante politica, mantiene la propria genuinità. Una Napoli in cui si scontrano diverse realtà, di cui la pluricitata Via Toledo costitusce il confine. Su questo palcoscenico si muovono i due attori principali, Ricciardi e Maione, chiamati a risolvere un altro caso di sangue, in cui, ancora una volta, la fame e l'amore la fanno da padrone, con tutti i sentimenti da esse scaturenti: rabbia, gelosia, follia, disperazione, ma anche tenerezza, pietà, compassione. E, alla fine, ci si ritrova a riflettere su come, nel sangue di ognuno, è scritta la propria storia, che, in certi casi, equivale ad una condanna.

Leggi di più Leggi di meno
rossano garibotti
Recensioni: 4/5

Dopo lo splendido 'il giorno dei morti - l'autunno del commissario Ricciardi' ho letto questo altro bel romanzo di De Giovanni, appena inferiore al primo per una leggera macchinosità all'atto della presentazione dei personaggi e un pathos intenso ma non intensissimo. Ma c'è tutto il resto: ambientazione, trama, sentimenti, e soprattutto l'indubbio talento di chi scrive, di certo uno dei migliori scrittori italiani.

Leggi di più Leggi di meno
archipic
Recensioni: 5/5

Seconda ottima uscita del Commissario Ricciardi; De Giovanni conferma tutto il buono fatto vedere, anzi leggere, nel primo caso. I personaggi iniziano a delinearsi meglio, così come le interrelazioni tra di loro. Sempre bellissima la Napoli sullo sfondo ma mai oppressiva ed oleografica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,16/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(7)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio De Giovanni

1958, Napoli

Nato nel 1958 a Napoli, è autore della fortunata serie di romanzi con protagonista il commissario Ricciardi, attivo nella Napoli degli anni Trenta, su cui è incentrato un ciclo di romanzi, tutti pubblicati da Einaudi, che comprende finora: Il senso del dolore (2007), La condanna del sangue (2008), Il posto di ognuno (2009), Il giorno dei morti (2010), Per mano mia (Einaudi, 2011), Vipera (2012, Premio Viareggio, Premio Camaiore), Anime di vetro (2015) Serenata senza nome (2016), Rondini d'inverno (2017) e Il purgatorio dell'angelo (2018). Insieme a Sergio Brancato ha pubblicato due graphic novel sulle inagini del commissario Ricciardi: Il senso del dolore. Le stagioni del commissario Ricciardi (Sergio Bonelli 2017) e La condanna del sangue. Le stagioni del commissario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore