L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"'O Padreterno non è mercante, ca pava 'o sabato": qualunque azione, buona o cattiva, è premiata o punita non a scadenza fissa, come i crediti o i debiti terreni, ma in base alla imperscrutabile volontà Divina. Un po' come la primavera che decide il momento di manifestarsi, con ritardo rispetto alla data fissata dall'uomo e che, quando arriva, volteggia sui tetti delle case di una Napoli in chiaroscuro. Si diletta a prendersi gioco di coloro che credono alle promesse, di cui lei dovrebbe essere foriera. Questo è il secondo capitolo delle "stagioni" del Commissario Ricciardi, il "bel tenebroso", marchiato a vita dalla maledizione del dolore altrui. Al di là della trama puramente noir, costituita da un solido intreccio, ciò che colpisce, ancora una volta, è la capacità dell'autore di scandagliare l'anima di ciascuno dei personaggi che popolano le pagine; di rimestare nel torbido di ogni coscienza e di mettere a nudo i sentimenti e le debolezze dell'essere umano. Incanta ed ammalia il fascino di una Napoli succube di un regime autoritario, che riduce in ginocchio anche i piani più alti della giustizia. Una Napoli che, nonostante una soffocante politica, mantiene la propria genuinità. Una Napoli in cui si scontrano diverse realtà, di cui la pluricitata Via Toledo costitusce il confine. Su questo palcoscenico si muovono i due attori principali, Ricciardi e Maione, chiamati a risolvere un altro caso di sangue, in cui, ancora una volta, la fame e l'amore la fanno da padrone, con tutti i sentimenti da esse scaturenti: rabbia, gelosia, follia, disperazione, ma anche tenerezza, pietà, compassione. E, alla fine, ci si ritrova a riflettere su come, nel sangue di ognuno, è scritta la propria storia, che, in certi casi, equivale ad una condanna.
Dopo lo splendido 'il giorno dei morti - l'autunno del commissario Ricciardi' ho letto questo altro bel romanzo di De Giovanni, appena inferiore al primo per una leggera macchinosità all'atto della presentazione dei personaggi e un pathos intenso ma non intensissimo. Ma c'è tutto il resto: ambientazione, trama, sentimenti, e soprattutto l'indubbio talento di chi scrive, di certo uno dei migliori scrittori italiani.
Seconda ottima uscita del Commissario Ricciardi; De Giovanni conferma tutto il buono fatto vedere, anzi leggere, nel primo caso. I personaggi iniziano a delinearsi meglio, così come le interrelazioni tra di loro. Sempre bellissima la Napoli sullo sfondo ma mai oppressiva ed oleografica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore