Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2019 - copertina
La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2019 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2019
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2019 - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il «Rapporto Giovani» dell’Istituto Toniolo, giunto alla sesta edizione, si consolida come punto di riferimento per tutti coloro che sono interessati a capire come l’Italia stia cambiando, adottando il punto di vista delle giovani generazioni. Oltre a fornire un ritratto aggiornato di come si vadano modificando attese, orientamenti di valore, comportamenti nel percorso di transizione alla vita adulta, si occupa anche di esaminarne le implicazioni e sondarne più in profondità le motivazioni. Il volume è inoltre arricchito dai risultati dell’indagine mondiale online svolta in preparazione al Sinodo dei Giovani 2018, e da due focus territoriali sulla Lombardia e sulla Campania. La chiave di lettura di questa edizione, in particolare, è quella del presente, considerato come tempo di attesa che qualcosa accada nella propria vita, come tempo di piacere, svago e interazione, come tempo di scelte che impegnano positivamente verso la costruzione della propria identità adulta. Nel complesso, i dati e le analisi proposti evidenziano la persistenza di elementi di difficoltà oggettiva in un clima di bassa fiducia nelle istituzioni e alta insicurezza verso il futuro. La conseguenza è un tempo presente in cui i desideri faticano a diventare progetti di vita e in cui le nuove sensibilità stentano a trasformarsi in impegno collettivo a cambiare la realtà circostante. Gli esempi positivi non mancano e si ottengono riscontri incoraggianti quando si creano le condizioni adatte. A testimonianza di una energia vitale presente ma troppo spesso dissipata, anziché valorizzata, da un paese che vuole andare incontro a un futuro migliore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
2 maggio 2019
Libro universitario
297 p., ill. , Brossura
9788815283368
Chiudi

Indice

Introduzione. Un ritratto dell’adulto italiano da giovane, di Alessandro Rosina
I. L’impatto della povertà educativa sulle traiettorie di vita dei giovani, di Diego Mesa, Gian Luca Battilocchi e Pierpaolo Triani
II. Neet in una prospettiva dinamica: come si entra ed esce dal «tunnel», di Sara Alfieri, Mauro Migliavacca e Emiliano Sironi
III. Uscire dalla casa di origine o farvi ritorno modifica i valori delle nuove generazioni?, di Sara Alfieri, Sara Martinez Damia e Elena Marta
IV. Civismo e cultura della legalità, di Diego Mesa
V. Consumo di alcolici e comportamenti a rischio nei giovani adulti italiani, di Giovanni Aresi e Elena Marta
VI. Il valore dell’amicizia e i gruppi amicali, di Rita Bichi e Andrea Rubin
VII. Una finestra sul mondo. I risultati dell’indagine sui giovani in preparazione dello Youth Synod, di Andrea Bonanomi, Fabio Introini e Cristina Pasqualini
VIII. Giovani al Sud e in Italia tra continuità e cambiamento, di Stefania Leone e Andrea Rubin
IX. La riattivazione dei Neet: alcune evidenze dal progetto Neetwork, di Daniela Marzana e Samuele Poy
Nota metodologica, a cura di Ipsos
Riferimenti bibliografici
Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore