Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Confessioni di un senza patria
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
13,00 €
13,00 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un'Italia in bilico tra passato contadino e futuro genericamente new global, che troppe volte dietro una maschera della nazione aperta e solidale nasconde invece un volto di intolleranza e di provincialismo, si svolge la storia di Selim, un giovane tunisino venuto in Italia con molte speranze. Sposato con Maryam si stabilisce a Secondigliano, Napoli, dove il padre lavora da anni come venditore ambulante. Dopo varie traversie che lo costringeranno a trasferirsi in Calabria, prima a Lamezia Terme, poi in un paesino della provincia di Cosenza, sembra aver trovato il luogo giusto per realizzare i suoi sogni, ma in questa Italia di promesse e di illusioni televisive la sola immagine che sembra corrispondergli è quella di estracomunitario. Tuttavia il giovane, attraverso il suo lavoro (ha un piccolo negozio di abbigliamento in un quartiere periferico della cittadina) e il desiderio mai spento di integrazione, negli anni riesce a crearsi uno spazio di interlocuzione positiva con l'ambiente di ricezione. Una storia che si intreccia a tante altre storie in cui si evidenziano con sofferta partecipazione i disagi e le miserie, la violenza e insieme i grandi gesti d'amore di un'umanità divisa tra memoria nostalgica del passato e adattamento a un presente per molti versi ostile e doloroso. Romanzo di una attualità sconvolgente, capace di dare un senso a questi tempi di disorientamento e follia con la qualità visionaria della grande letteratura. In un certo senso Iaquinta è riuscito a fare la stessa operazione dei grandi narratori del passato: raccontare l'universale della Storia attraverso il particolare dei destini individuali, riportare ciò che è frammentario e provvisorio, l'esperienza del singolo, alla compiuta totalità dell'umano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
5 luglio 2021
318 p., Brossura
9788831202930
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore