Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Confluence of Minds: The Geddes-Tagore Reader - Patrick Geddes,Rabindranath Tagore - cover
Confluence of Minds: The Geddes-Tagore Reader - Patrick Geddes,Rabindranath Tagore - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Confluence of Minds: The Geddes-Tagore Reader
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,84 €
-15% 18,63 €
15,84 € 18,63 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,63 € 15,84 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,63 € 15,84 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Confluence of Minds: The Geddes-Tagore Reader - Patrick Geddes,Rabindranath Tagore - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This collection of seminal correspondences between Indian Nobel Laureate Rabindranath Tagore and Scottish polymath Robert Geddes are testimony to a great friendship and an even greater marriage between Eastern and Western schools of thought. This compilation uncovers a confluence of ideas on the environment, science, rural reconstruction and a holistic approach to education that resonates with the lived experiences of its students.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
234 x 156 mm
150 gr.
9781912147250

Conosci l'autore

Rabindranath Tagore

1861, Calcutta

Poeta, prosatore, drammaturgo e filosofo indiano di lingua bengalese.Tutto il lavoro poetico di Tagore fu volto a creare una "nuova India", più moderna e indipendente di quella che Gandhi - negli stessi anni - stava cercando di affrancare dagli inglesi.Tagore si proponeva di conciliare la cultura occidentale con quella orientale, e da profondo conoscitore della lingua inglese qual era, tradusse lui stesso le sue opere in inglese. Figlio di un ricco bramino, studiò nel Regno Unito. Nel corso di questo lungo soggiorno, decise di anglicizzare il proprio cognome (originariamente Thakhur).Tornato in patria, si dedicò all'amministrazione delle sue terre e a coltivare ogni forma d'arte.In liriche destinate al canto, che egli stesso musicò e tradusse in inglese (Offerta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore