L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Difficilmente mi è capitato di leggere un libro così noioso. Non sembra neppure scritto da Cornwell, anzi sicuramente è stato scritto da un ghost writer e neppure uno dei più brillanti. Forse Cornwell ha scritto la nota storica, che è risultata essere la parte più interessante del romanzo. Una grande delusione, bocciato su tutta la linea.
Attratto dalla bellissima copertina che raffigura una Vanitas seicentesca, ho comprato il libro. Non sono andato più avanti di pagina 40! Assolutamente noioso, slunghignosio ed inconcludente. Sarà per il caldo (35 gradi) sarà per la traduzione, sarà per l'argomento trattato malissimo.... ho chiuso il libro e l'ho riposto nello scaffale! (vicino ai cadaveri)
Ho letto praticamente tutti i romanzi di Cornwell, non potevo certo perdere questo. Purtroppo non è onestamente uno dei migliori. La ricostruzione storica è impeccabile come sempre, ed è un eccellente affresco della Londra di fine ‘500; interessante il racconto (naturalmente di pura fantasia) di un gruppo di attori, guidato dal Bardo, che mette in scena la prima rappresentazione del “Sogno di una notte di mezza estate”; il teatro elisabettiano viene descritto in maniera davvero avvincente. Per il resto però il racconto è abbastanza piatto, e certo non c’è ombra di congiura in tutto il romanzo. Ma perché mai l’editore italiano gli ha dato un titolo così fuorviante? Il titolo originale è “Fools and Mortals” che riprende una battuta del “Sogno” di Shakespeare, ed è certo più significativo. Insomma: un bell’affresco, tecnicamente perfetto, ma privo di anima.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore