L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sallustio è il primo grande storico romano. Con la sua scrittura rapida ed essenziale indaga in maniera magistrale il progressivo disgregarsi del "mos maiorum", delle antiche istituzioni, la crisi delle quali porterà alla fine della "res publica" ed all'affermazione del principato. Questa progressiva decadenza morale è emblematica in questa sua monografia, la più famosa. La semplicità e la chiarezza con le quali scrive fan sì che il lettore viva in prima persona la crisi della repubblica e la tentata congiura del corrotto Catilina, il ritratto del quale dà all'opera un tocco quasi tragico.
Un'epoca di passioni feroci, tormentate, divoranti. Anime che si portano dentro l'inferno, scosse dai demoni di desideri che le sommergono, che non sanno dominare, e alla fine ne sono travolte fino alla rovina personale. Titani che si fronteggiano, individualità scolpite nel fuoco, volontà adamantine disposte ad accettare la distruzione pur di non rinunciare di fronte alla propria sete di potere - molla che fa schiavi gli uomini, li brucia vivi, li maledice. Esiste una grandiosità nel Male, che fa cogliere l'assoluto non più nella vertigine dei cieli ma nell'abisso della perdizione: il seme lo getta la storiografia tragica latina, ma gli eroi neri di Shakespeare, di Byron e di Dostoevskji nascono da quel crogiuolo, che vede la morale soccombere dinanzi ai destini più significativi della specie. guglielmo aprile
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore