Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La connessione di tutte le cose - Selden Edwards - copertina
La connessione di tutte le cose - Selden Edwards - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La connessione di tutte le cose
Attualmente non disponibile
10,00 €
10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La connessione di tutte le cose - Selden Edwards - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questa è la storia di come Frank Standish Burden III, detto Wheeler, famosa stella americana del rock negli anni Settanta, si ritrova a Vienna nell'autunno del 1897. La storia comincia in un giorno del 1988 a San Francisco. A mezzanotte inoltrata, al City Lights Bookstore Wheleer autografa l'ultima copia di Fin de siede, un'opera che lo ha impegnato per dieci lunghi anni e che ha scritto in onore di Arnauld Esterhazy, il suo insegnante di storia al liceo, e si dirige verso il suo appartamento al pianterreno nel quale vive da quindici anni, Wheeler non si accorge dell'inquietante presenza nascosta in un angolo buio delle scale. Solo quando se la trova di fronte, si rende conto che stringe una pistola nella mano destra e che ha dei tratti vagamente familiari. In preda al terrore, travolto da incubi e da un turbinio di immagini, Wheeler sviene e, quando si sveglia, si ritrova sulla... Ringstrasse, nella Vienna del 1897. Grazie agli insegnamenti di Esterhazy e alle preziose indicazioni di un misterioso "libricino" che l'eccentrico professore gli ha lasciato in eredità, Wheeler non solo riesce a orientarsi nella capitale dell'impero asburgico, ma in breve tempo si procura abiti adeguati, denaro, alloggio e le relazioni giuste. Suo mentore diventa, infatti, il non ancora celebre Sigmund Freud. Al Café Central Wheeler farà gli incontri decisivi che gli sveleranno il mistero racchiuso nel suo viaggio nel tempo, un mistero nascosto nel seno stesso della famiglia Burden.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
29 ottobre 2009
491 p., Brossura
9788854503441

Valutazioni e recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberta
Recensioni: 3/5

Una gradevole lettura per chi, come me, ama i romanzi storici. Per essere precisi questo racconto e' un viaggio nel tempo e la descrizione della Vienna di fine Ottocento e' riportata molto bene. Nelle prime 100 pagine si fa'un po' di fatica ad entrare nella storia ma, quando la trama si delinea, e' un susseguirsi di emozioni piacevoli. Un viaggio, che porta il protagonista, a conoscere personaggi dello spessore di Freud. Potrebbe essere una buona idea per una versione cinematografica.

Leggi di più Leggi di meno
orewll
Recensioni: 4/5

Teoricamente dovrebbe essere un racconto sulle dislocazioni e sui paradossi temporali in realtà, è narrazione di uno scontro di idee, di pensieri e di amori. Fino alle prime 150 pagine il racconto è davvero irritante, i protagonisti sono dei geni intellettuali, musicali e sportivi, madre, nonna, nonno, padre, figlio sono dei veri momunenti nazionali... ti aspetti addirittura che indossino la tuta dei degli "Incredibili" dei cartoni animati. Questi momenti sono fortunamente retti da momenti di ironia e di comicità. Le successive 340 pagine sono meravigliose, l'autore riesce a riportarti indietro ai fasti di Ringerstrasse della Vienna prehitleriana, riesce a farti innamorare della musica e delle guerre intellettuali del tempo. La storia d'amore che scocca all'improvviso tra i protagonisti diviene il fulcro e la bellezza del racconto. I finali sono strutturati più per creare delle emozioni nel lettore che a concludere la storia e raddrizzare i paradossi. Le 50 - 60 pagine finali sono del tutto inutili. nota di colore. nei ringraziamenti l'autore ci tiene a sottolineare che la storia non è reale ma è il frutto della fantasia. diggiuro :-)

Leggi di più Leggi di meno
maurizio
Recensioni: 4/5

Un bel libro, che ho trovato ricco di spunti interessanti e persino originali. Cosa farebbe un uomo se si trovasse 100 anni prima ad innamorarsi di sua nonna coetanea, se incontrasse pure suo padre ma ben più giovane di lui? Se potesse conoscere Hitler bambino? Consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore