Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La conoscenza della sera. Testo francese a fronte
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La conoscenza della sera. Testo francese a fronte - Joë Bousquet - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
conoscenza della sera. Testo francese a fronte

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
216 p.
9788886397339

Voce della critica


scheda di Bertini, M., L'Indice 1998, n.11

Prossimo ai Surrealisti, ma con una vocazione poetica irriducibile a formule e manifesti, Joë Bousquet (1897-1950) è meno conosciuto in Italia di quanto meriterebbe.Ferito alla colonna vertebrale durante la guerra del '14-'18, trascorse la propria vita recluso a Carcassonne, tra fertili amicizie intellettuali (con Aragon, Jean Paulhan, Jean Cassou) e molteplici amori che ispirarono la sua poesia. "La conoscenza della sera", raccolta in cui una breve sezione di prose è seguita da una serie di melodiosissimi testi in rima, è una sorta di concentrato della sua arte e della sua esperienza, all'insegna della mistica ricerca di un mondo di purezza e silenzio in cui l'amore per la vita sconfigga la realtà del dolore.La traduzione attenta e appassionata di Adriano Marchetti riesce a conservare "la grana della voce" del poeta, pur dovendo rinunciare al gioco incantatorio delle rime: "Voi di cui fui la luce / Bei giorni curvi sotto la loro ombra /Ho vissuto di contarvi / Del vostro numero morirò./ Possedendo ciò che sono / Saprò sopra ogni cosa / Che la camera dove son cresciuto / Nel mio cuore era racchiusa".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Joë Bousquet

(Narbonne 1897 - Carcassonne 1950) poeta francese. Gravemente ferito nella prima guerra mondiale e infermo per il resto della vita, mantenne stretti legami con la cultura contemporanea, ricevendo nella sua camera di malato a Carcassonne le maggiori personalità letterarie del tempo, ed ebbe un ruolo non trascurabile nel movimento surrealista. Tra i suoi scritti, in versi e in prosa, ricordiamo: Tradotto dal silenzio (Traduit du silence, 1936); La conoscenza della sera (La connaissance du soir, 1945); Il nocchiero di luna (Le meneur de lune, 1946); Le capitali (Les capitales, postumo, 1955). Restano molti inediti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore