L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non avevo letto mai nulla della Weil e questo libro costituisce per me oltre ad una sorpresa gradevole anche l’opportunità di affrontare una riflessione sul dopo Olocausto o meglio sulla situazione dei sopravvissuti non tanto ai lager quanto alle persecuzioni; chi è riuscito a salvarsi fuggendo in tempo!! Grete Weil definisce se stessa “una testimone del dolore”, una testimone oltre che delle persecuzioni, del terrore, dell’annichilimento, delle angosce e delle ingiustizie subite, anche delle “conseguenze tardive” di quello che definisce morbo di Auschwitz. Chi ha scampato l’orrore dei lager non porta marchiato sulla sua pelle il numero del suo annientamento ma lo porta nell’anima. Tutta la vita non basta a rimuovere il trauma, il ricordo e nel suo caso a costruire la sua identità. I cinque racconti che compongono il libro sono molto toccanti proprio per la nitidezza del suo stile e del suo vissuto. Particolarmente utili sono i due apparati critici della curatrice e traduttrice Camilla Brunelli. Penso che la mia conoscenza su questa scrittrice non si fermerà qui!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore