Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Contagio. La Sars e il ritorno delle malattie infettive - Cristiana Pulcinelli,Enrico Girardi,Pietro Greco - copertina
Contagio. La Sars e il ritorno delle malattie infettive - Cristiana Pulcinelli,Enrico Girardi,Pietro Greco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Contagio. La Sars e il ritorno delle malattie infettive
Disponibilità immediata
5,13 €
-46% 9,50 €
5,13 € 9,50 € -46%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,50 € 5,13 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,50 € 4,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 9,50 € 4,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,50 € 5,13 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Contagio. La Sars e il ritorno delle malattie infettive - Cristiana Pulcinelli,Enrico Girardi,Pietro Greco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il 12 marzo del 2003 il mondo viene a conoscenza di una nuova minaccia. Si chiama Sars, Severe Acute Respiratory Syndrome. A lanciare l'allarme sulla sua pericolosità è l'Oms. Da quel momento gli avvenimenti si succedono con una velocità straordinaria. Altrettanto velocemente, grazie a Internet, corrono però le informazioni e le scoperte sulla nuova malattia. Oggi, a emergenza apparentemente cessata, il libro ricostruisce la storia della Sars come un giallo, con colpi di scena e fatti misteriosi: dal silenzio della Cina alla scoperta quasi contemporanea di due virus diversi che potrebbero esserne la causa, dalla ricostruzione di cosa è successo nel condominio di Hong Kong al ruolo dei superdiffusori del virus.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
6 ottobre 2003
167 p., ill. , Brossura
9788835954354

Conosci l'autore

Enrico Girardi

Enrico Girardi, musicologo milanese, si è laureato con una tesi sul teatro musicale di Giacomo Manzoni presso l’Università Cattolica di Milano, dove ha svolto il Dottorato di ricerca in Storia della musica e dove insegna. A tale attività unisce quella di saggista e di critico musicale. Per Feltrinelli ha scritto Guida all’ascolto dell’opera. 111 Opere di 52 autori da Monteverdi a oggi (1992) e ha curato La musica è un tutto di Daniel Barenboim (2012).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore