Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas - copertina
Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 64 liste dei desideri
Il conte di Montecristo
Disponibilità immediata
15,50 €
15,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Una testa, poi due spalle e finalmente un uomo tutto intero che uscì con molta agilità dallo scavo.»

Vittima delle trame di due rivali e di un ambizioso magistrato senza scrupoli, il giovane ufficiale di marina Edmond Dantès viene arrestato a Marsiglia il giorno stesso del suo fidanzamento e rinchiuso per quattordici anni nel tenbroso castello d'If. Qui incontra l'anziano abate Faria, che gli offrirà l'occasione per una fuga avventurosa e gli permetterà di impossessarsi di un prezioso tesoro. Divenuto ricchissimo, Dantès – che ha ormai assunto il titolo di conte di Montecristo – può portare a termine la sua tremenda vendetta... Pubblicato per la prima volta nel 1844 e basato su un fatto di cronaca, Il conte di Montecristo è uno dei romanzi più avvincenti e popolari di tutti i tempi: un caposaldo della letteratura europea, un grande libro sulle passioni degli uomini. Con uno scritto di André Maurois.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1
2017
Tascabile
29 maggio 2017
XXVI-1101 p., Brossura
9788804679493

Valutazioni e recensioni

4,74/5
Recensioni: 5/5
(71)
5
(57)
4
(10)
3
(3)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giordano Bruno
Recensioni: 1/5

Attenzione: pessima traduzione! Data, incompleta e censurata, statene alla larga. Vi consiglio quelle filologiche e complete, nell'ordine: -Edizione BUR, trad. di G. Paduano (a mio avviso la migliore; apparato critico completo) -Edizione Einaudi, trad. di M. Botto (ottima) -Edizione Feltrinelli, trad. di G. Panfili (ottima ma il linguaggio adottato è troppo ottocentesco e in diversi punti poco scorrevole, anche decisamente forbito e raffinato; eccellente l'apparato critico e il dizionario dei personaggi) -Edizione Garzanti, trad. di L. Binni (validissima) Il libro è un capolavoro assoluto, la stella che ho dato è riferita solo alla traduzione.

Leggi di più Leggi di meno
Selene
Recensioni: 5/5

Opera immensa, la trama prende subito e non si vorrebbe smettere di leggere. Buona la traduzione BUR

Leggi di più Leggi di meno
Antonella
Recensioni: 3/5

Opera immensa e finita di leggere 5 minuti fa! l'edizione BUR è scorrevole e ben tradotta, la lingua di Dumas si lascia leggere piacevolmente, fin qui avrebbe meritato 5 stelle ma! ecco il ma, parlo proprio della storia: trovo il conte di montecristo a tratti antipatico, il suo volersi paragonare più volte a Dio, il suo agire da mano di Dio! e l'ultimo capitolo! il sacrificio estremo x dimostrare di amare davvero e di poter apprezzare la felicità! io vi consiglio questo libro assolutamente perchè fino a pagina 1000 è un capolavoro (tralasciando la megalomania del conte) ma il finale no! far soffrire così tanto l'amico amato come un figlio x apprezzare la felicità! NO! p.s. la miniserie con Depardieu discorda dal libro, sminuita la storia della signora Villeforte, personaggio molto complesso! sparito il figlio, sparita la signorina Danglars! nessuna importanza alla principessa greca!bah

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,74/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(57)
4
(10)
3
(3)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alexandre Dumas

1802, Villers-Cotterêts

Scrittore e drammaturgo francese. Riconosciuto maestro del romanzo storico e del teatro romantico, fu uno dei più prolifici e popolari scrittori francesi del diciannovesimo secolo. Figlio di Thomas-Alexandre Davy de La Pailleterie, soldato semplice figlio di un marchese, e di una schiava nera di Santo Domingo, Marie Cessette Dumas, dalla quale eredita il cognome. Alcuni anni dopo la morte del padre, nel 1823 il giovane Alexandre fu inviato a Parigi per intraprendere gli studi di legge. Nella capitale riuscì a ottenere, grazie alla sua buona calligrafia, diversi incarichi presso il Duca d'Orléans, il futuro re Luigi Filippo. Ebbe un figlio da una vicina di pianerottolo. Il figlio, anch'egli chiamato Alexandre Dumas, seguì le orme paterne e fu anch'egli scrittore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore