Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La contea più fradicia del mondo - Matt Bondurant - copertina
La contea più fradicia del mondo - Matt Bondurant - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 45 liste dei desideri
La contea più fradicia del mondo
Disponibilità in 2 settimane
8,40 €
-50% 16,80 €
8,40 € 16,80 € -50%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,80 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,80 € 8,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La contea più fradicia del mondo - Matt Bondurant - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo romanzo è l'epopea di un mondo lontano - quello della Grande Depressione e del Proibizionismo - e di tre uomini coinvolti nel commercio clandestino di alcolici nella contea di Franklin, in Virginia: i fratelli Bondurant. Forrest, quello di mezzo, il leader del gruppo, è un uomo dalla fierezza indistruttibile; Howard, il più vecchio, è segnato dagli orrori visti e patiti al fronte durante la Prima guerra mondiale; Jack, il più giovane, è ossessionato dal denaro, dal lusso e dal desiderio di fuggire da una vita che gli sta stretta. Con loro, Maggie, Lucy e Bertha, donne silenziose, innamorate e tenaci. Quando qualche anno dopo, a caccia di nuove storie da raccontare, arriva nella zona Sherwood Anderson, l'alcol ha ripreso a circolare liberamente, ma la sua produzione illegale continua. Sarà proprio il celebrato autore di "Winesburg, Ohio" - allora in un momento di grande crisi professionale, deriso e tradito dagli scrittori che aveva aiutato a crescere: Hemingway e Faulkner - a ribattezzare il luogo "la contea più fradicia del mondo" e a mettersi sulle tracce dei Bondurant lungo le strade polverose del Profondo Sud, squarciando per primo il silenzio sulle loro gesta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
3 aprile 2012
311 p., Rilegato
9788866204886

Valutazioni e recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Prisca
Recensioni: 4/5

Mi affascinava l'atmosfera di una sorta di decadente western, in cui non ci sono cowboy solitari ma figli di una precedente era sperduti nella modernità né praterie incontaminate ma strade ghiaiose in cui sfrecciano furgoni scassati carichi di liquore di contrabbando. Ammettiamolo, è così affascinante! Le sfortune della famiglia Bondurant cominciano relativamente presto: il colera toglie la vita a tre donne della famiglia, la madre e due figlie, e si dà per morto anche uno dei tre fratelli che, per miracolo, sconfigge la malattia. Ed ecco che inizia il leitmotiv: "Niente può ucciderci. Non moriremo mai". La vita da bootlegger s'incrocia poi con quella di un altro romanziere molto famoso ai tempi: Sherwood Anderson, una figura che mi ha mosso un po' di inquietudine reverenziale all'inizio, ma poi va svanendo di efficacia. I fratelli subiscono ogni peccato (uno sgozzamento, sparatorie, pestaggi, alcolismo, vite private al limite dell'autodistruzione) eppure sopravvivono, lottano e per questo sono trattati con i guanti dai cittadini della contea di Franklin, che li rispettano. Meno rispetto ricevono dalla vita stessa, che li condanna a continui fallimenti, se non per l'imponenza di Forrest, il fratello più maturo e coscienzioso che copre costantemente le spalle agli altri due - Howard, alcolizzato, e Jack, scapestrato. Del padre si dice solo che non ha più rapporti con loro, quasi, da quando intraprendono l'attività di bootlegger e della sorella rimasta ancora meno. Il tutto si risolve in un finale livido e poco soddisfacente per ciò che viene preannunciato all'inizio del libro. La verità è che Matt Bondurant (il nipote e pronipote dei fratelli protagonisti) ha la stoffa dello scrittore, ma purtroppo la storia in sé perde mordente quasi subito, già nella prima metà. In ogni caso è una lettura a cui consiglio comunque di dare una possibilità, perché sono certa che a determinati lettori potrebbe piacere di certo più di quanto possa essermelo goduto io.

Leggi di più Leggi di meno
ALEX
Recensioni: 3/5

il libro è un romanzo sulla famiglia Bondurant famosa per lo spaccio illegale di alcool durante il periodo del proibizionismo. interessante l'intreccio con il famoso scrittore americano Sherwood Anderson, ma sono rimasto parecchio deluso dallo stile che il libro ha. l'autore dichiara che la storia proviene da racconti e aneddoti di famiglia, articoli di giornale e verbali processuali. fonte di ispirazione inoltre sono state le testimonianze rese al gran giurì durante il processo. ma a mio parere il limite di questo libro è il tono da resoconto che l'autore ha dato, consciamente o meno che sia. sembra di leggere un trattato, una serie di racconti "romanzati" con poco pathos e che grava sulla capacità di far realmente entrare il lettore nella narrazione. va bene qualche buona frase ad effetto e qualche buon dialogo, ma per me non è stato abbastanza.

Leggi di più Leggi di meno
Daniele
Recensioni: 2/5

Il libro non regge e in certi momenti sembra trascinarsi, non mantiene la tensione così come il film ha saputo fare. Interessanti i riferimenti a S. Anderson.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,8/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Matt Bondurant

0, Alexandria (Virginia)

scrittore americano, vive attualmente in Texas. Con La contea più fradicia del mondo (edito in Italia da Dalai nel 2012), in cui ha narrato le vicende del nonno e dei prozii distillatori clandestini negli anni Trenta nella contea di Franklin in Virginia, suo secondo romanzo, ha raggiunto i vertici delle classifiche americane.Il regista americano John Hillcoat ne ha tratto un film con la sceneggiatura di Nick Cave - Lawless - in concorso a Cannes nel 2012.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore