L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione:
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi affascinava l'atmosfera di una sorta di decadente western, in cui non ci sono cowboy solitari ma figli di una precedente era sperduti nella modernità né praterie incontaminate ma strade ghiaiose in cui sfrecciano furgoni scassati carichi di liquore di contrabbando. Ammettiamolo, è così affascinante! Le sfortune della famiglia Bondurant cominciano relativamente presto: il colera toglie la vita a tre donne della famiglia, la madre e due figlie, e si dà per morto anche uno dei tre fratelli che, per miracolo, sconfigge la malattia. Ed ecco che inizia il leitmotiv: "Niente può ucciderci. Non moriremo mai". La vita da bootlegger s'incrocia poi con quella di un altro romanziere molto famoso ai tempi: Sherwood Anderson, una figura che mi ha mosso un po' di inquietudine reverenziale all'inizio, ma poi va svanendo di efficacia. I fratelli subiscono ogni peccato (uno sgozzamento, sparatorie, pestaggi, alcolismo, vite private al limite dell'autodistruzione) eppure sopravvivono, lottano e per questo sono trattati con i guanti dai cittadini della contea di Franklin, che li rispettano. Meno rispetto ricevono dalla vita stessa, che li condanna a continui fallimenti, se non per l'imponenza di Forrest, il fratello più maturo e coscienzioso che copre costantemente le spalle agli altri due - Howard, alcolizzato, e Jack, scapestrato. Del padre si dice solo che non ha più rapporti con loro, quasi, da quando intraprendono l'attività di bootlegger e della sorella rimasta ancora meno. Il tutto si risolve in un finale livido e poco soddisfacente per ciò che viene preannunciato all'inizio del libro. La verità è che Matt Bondurant (il nipote e pronipote dei fratelli protagonisti) ha la stoffa dello scrittore, ma purtroppo la storia in sé perde mordente quasi subito, già nella prima metà. In ogni caso è una lettura a cui consiglio comunque di dare una possibilità, perché sono certa che a determinati lettori potrebbe piacere di certo più di quanto possa essermelo goduto io.
il libro è un romanzo sulla famiglia Bondurant famosa per lo spaccio illegale di alcool durante il periodo del proibizionismo. interessante l'intreccio con il famoso scrittore americano Sherwood Anderson, ma sono rimasto parecchio deluso dallo stile che il libro ha. l'autore dichiara che la storia proviene da racconti e aneddoti di famiglia, articoli di giornale e verbali processuali. fonte di ispirazione inoltre sono state le testimonianze rese al gran giurì durante il processo. ma a mio parere il limite di questo libro è il tono da resoconto che l'autore ha dato, consciamente o meno che sia. sembra di leggere un trattato, una serie di racconti "romanzati" con poco pathos e che grava sulla capacità di far realmente entrare il lettore nella narrazione. va bene qualche buona frase ad effetto e qualche buon dialogo, ma per me non è stato abbastanza.
Il libro non regge e in certi momenti sembra trascinarsi, non mantiene la tensione così come il film ha saputo fare. Interessanti i riferimenti a S. Anderson.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore