L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2001
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Essendo il primo lavoro di Suskind e per di più una sottospecie di monologo teatrale, all'autore de "il Profumo" gli si perdona un eccesso di inutile retorica e un pessimismo che più che deprimere, annoia. Interessante il discorso che fa da fondamento alla struttura del libro, ma purtroppo non bastano quelle quattro frasi interessanti a salvare un prodotto secondo me privo di mordente. Interessante il parallelismo tra la vita amorosa/sessuale del musicista e il rapporto uomo- donna, così come la chiusura del libro stesso con l'incertezza dell'esito dell'esibizione; stucchevole, invece, lo struggimento, ripeto, a mio modo di vedere inutile, o comunque presentato in maniera non efficace, del musicista. Consigliato solo a chi vuole completare la lettura integrale delle opere di Suskind. Se questo invece fosse il vostro punto di partenza, come cronologicamente dovrebbe essere, passate oltre e dedicate il vostro tempo ad altro.
Trovo soddisfacente anche questa lettura anche di Suskind che ha poco o nulla a che vedere con il romanzo "Il profumo" ma trovo nella scrittura passaggi filosofici molto interessanti anche se a circa metà libro si perde un po'.
Mi e' piaciuto. Davvero carine tutte quelle citazioni, per gli amanti del genere poi..... Il paragone con "il profumo" pero' non regge, quest'ultimo e' di gran lunga superiore, e' tutt'altro. Con il contrabbasso in alcuni punti si comincia ad avvertire un po' di noia, con il profumo, al contrario, ti senti continuamente eccitato. Detto cio' il contrabbasso è comunque un buon libro, si sente la mano di un ottimo scrittore, un po' troppo filosofico pero'....... a me piace altro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore