L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Finito di leggere ieri. Agnoli e Pertosa hanno centrato il punto. Secondo me il libro ha un solo difetto; forse, non saprei se per una specie di pudore, gli autori non mettono sufficientemente in risalto il fatto - agli occhi di sempre più persone evidente - che il dibattito sull'evoluzionismo ha da tempo vestito le specie della più ottusa, fanatica e beghina forma mentale da sacrestia. Leggo qui sotto che "?L'evoluzione non è una teoria nè tanto meno una tesi: è un dato di fatto come è dato di fatto che la Terra giri intorno al Sole?"; ed altre amenità. Davvero difficile commentare! Questa è infatti la negazione perfetta dell'evidenza; tra chi sa di che si parla (dunque sacrestani esclusi) è stranoto che non esiste un solo brandello di prova scientifica sull'evoluzionismo, così anche, per dirla tutta, neppure su qualsiasi versione attuale del I.D.. Al di là dell'aspetto scientifico, tuttavia, ci sono ragioni puramente logiche che rendono il neo darwinismo impossibile, eccone una: se ab initio era il caos, e questo è mancanza di informazione, come può la vita - che è informazione - sorgere dalla sua assenza? Come può una non cosa diventare una cosa? Come può il mutare di niente produrre altro che niente? Qui, il Vecchio con la barba non c'entra; in qualsiasi modo abbia avuto inizio la vita, certissimamente non è stato attraverso un processo neodarwiniano. L'evoluzione esiste, ovvio, è un particolare aspetto del mutamento; ma questo è altro discorso.
Non so se sia più l'ignoranza o la malafede (ritengo a ragione la seconda). Libretto farcito di becero dogmatismo. Tuttavia ne consiglio la lettura a chi vuole farsi due risate. Da studioso della materia devo confessare che il libercolo mi ha fatto ricredere sulle tesi darwiniane... certi uomini (autori e loro fanatici seguaci) non si sono mai evoluti. E adesso tutti a credere che il mondo è stato creato 6mila anni fa, in 6 giorni e sta al centro del cosmo!
Sarebbe utile che i critici leggessero le opere di cui parlano: chi mi ha preceduto non cita dell'opera di Agnoli neanche un'affermazione o un paragrafo e dimostra così un apriorismo più dogmatico di quello che vorrebbe combattere. Il concetto stesso di "recensione" sembra loro ignoto ... Ibs non è un campo di battaglia politico. Agnoli legge e commenta, con grande rigore ed onestà filologica, pur in un'opera divulgativa e con taglio apologetico, gli scritti di Darwin e dei suoi continuatori
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore