Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Contro i figli - Lina Meruane - copertina
Contro i figli - Lina Meruane - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Contro i figli
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Contro i figli - Lina Meruane - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Diretto e sarcastico, Contro i figli affronta una delle questioni più importanti e meno trattate dei nostri tempi: la pressione sociale che attanaglia le donne che rifiutano la maternità.

«"Contro i figli" è un grido [...] scagliato contro la sempre crescente tirannia dei figli che hanno convertito i genitori in schiavi»Vice

«Meruane lo dice chiaramente: viviamo divise tra la casa e il lavoro, tra l'obbligo di essere madri e il desiderio di libertà in un sistema asfissiante»El País

Un essere funesto s'aggira arrogante per le coscienze delle donne: il messaggero della procreazione. Quest'angelo si fa scudo di una retorica ecologista ed efficientista per lanciare nuovi e imperiosi proclami a favore dell'allattamento prolungato, della dedizione totale insieme a una infinita lista di proscrizioni. «Credo che il fatto di non voler procreare o di non vedersi nel ruolo di madre dovrebbe poter essere considerato al pari di non aver mai sognato di diventare un'atleta olimpionica. Da quando avere un talento o un'inclinazione ci obbliga a svilupparla?» dice Meruane mentre leva alto il suo grido per metterci in guardia contro le tesi attuali che promulgano la centralità dei figli, convertendoli in piccoli tiranni delle nostre abitazioni, e contro un nuovo modello conservatore di maternità che mira a relegare nuovamente le donne alla prigionia domestica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
7 marzo 2019
128 p., Brossura
9788883733475

Conosci l'autore

Lina Meruane

1970, Santiago

All’inizio degli anni Duemila si trasferisce negli Stati Uniti, a New York, dove risiede tutt’ora. Figura di primo piano della cultura cilena contemporanea ha esordito nel 1998 con la raccolta di racconti Las Infantas. Seguono negli anni successivi quattro romanzi: Póstuma, Cercada, Fruta podrida e Sangue negli occhi (La Nuova Frontiera, 2013), due saggi, Viajes virales e Volverse Palestina e il pamphlet Contro i figli (La Nuova Frontiera 2019). Autrice tra le più apprezzate della scena letteraria latinoamericana ha ricevuto numerosi e importanti riconoscimenti come i premi Cálamo Otra Mirada (Spagna, 2016), Sor Juana Inés de la Cruz (Messico, 2012) e Anna Seghers (Germania, 2011). Insegna letteratura latinoamericana e scrittura creativa alla New...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore