L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Anche in questo libro, come nei precedenti, Zizek evidenzia gli aspetti negativi o problematici di atteggiamenti universalmente accolti come progressisti. Sono affrontate diverse questioni tra loro estranee a prima vista, ma analizzate dall'autore all'interno della critica complessiva al capitalismo globalizzato: dalla vicenda di Syriza (con le difficoltà incontrate nel gestire il successo) all'analisi delle scelte politico-economiche cinesi, dalle incongruenze del “politicamente corretto” alle potenzialità e ai rischi del dilagante populismo. In alcuni paragrafi il libro non è di facile lettura per i numerosi rimandi ad opere letterarie, cinematografiche, fatti di cronaca poco noti, ecc. ma è sufficientemente chiaro da costringere a riflettere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore