Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Corpo, azione, sentimento, fantasia: naturalismo ed espressionismo nella tradizione artistica emiliano-bolognese. Ediz. illustrata - Francesco Arcangeli - copertina
Corpo, azione, sentimento, fantasia: naturalismo ed espressionismo nella tradizione artistica emiliano-bolognese. Ediz. illustrata - Francesco Arcangeli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Corpo, azione, sentimento, fantasia: naturalismo ed espressionismo nella tradizione artistica emiliano-bolognese. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
48,00 €
48,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Corpo, azione, sentimento, fantasia: naturalismo ed espressionismo nella tradizione artistica emiliano-bolognese. Ediz. illustrata - Francesco Arcangeli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"...Desidero ripercorrere con voi una lunga strada che, dalla lontana radice romanica, parla, per risorgive variate e per nodi capitali, da Wiligelmo almeno fino al Crespi: e che, io creda, prosegue perfino nel nostro secolo, fino a ieri. Insieme con l'ambizione, spero non del tutto presuntuosa, di ripetere nelle vostre sensibilità degli incontri non troppo diversi, è in me inferma convinzione che questa non è una storia municipale, di campanile; ma è anzi una delle vere storie d'Europa: quella d'una antica "marca di confine" (Bologna, e l'Emilia) attestata fra la grande area del Mediterraneo e la grande area più specificamente europea". Francesco Arcangeli (Bologna 1915-1974), critico e scrittore, è fra i più significativi protagonisti della storia dell'arte del secondo Novecento. Allievo di Roberto Longhi, negli anni cinquanta pubblica su "Paragone" importanti contributi sull'arte emiliana e bolognese dal Trecento al Settecento. Sempre sulla stessa rivista, Arcangeli si rivela appassionato e coraggioso critico militante, "scoprendo" la generazione dell'Informale in saggi rivoluzionari per scrittura e metodo che divengono punti di riferimento decisivi non solo per la critica d'arte...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
14 gennaio 2016
2 voll., 602 p., ill. , Brossura
9788815260871
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore