Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Corpo voce suono canto. Alla ricerca della spontaneità espressiva infantile
Attualmente non disponibile
20,00 €
20,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Corpo voce suono canto" è un laboratorio fatto di proposte che hanno il preciso compito di stimolare quelle forme di libertà espressiva che molto spesso vengono ritenute inutili, strane e impertinenti al più tradizionale insegnamento. Eppure, prima o poi, tutti sentiamo il bisogno di liberare il nostro corpo pieno di mente, per vivere con maggiore coscienza la spontaneità, l'improvvisazione e la creatività poiché, queste espressioni, hanno l'importante compito di ampliare l'unicità del nostro saper essere. In questo libro si invita a giocare con spontaneità con il respiro, il corpo e le sue singole parti, la voce che fa versi, parla, narra e canta; si stimola l'invito a creare melodie sulle note della scala musicale di Do, sulla pentafonica maggiore e minore, a scrivere testi sulle melodie create, a creare canti e testi sulla poesia Haiku, Blues, su sequenze numeriche del Change-ringing inglese, si propongono semplici accompagnamenti strumentali ai canti creati, ecc. Tutti questi stimoli liberatori sono presentati nelle forme visive più chiare, con grafici iconici di istantanea comprensione e, soprattutto, ogni proposta è sempre un invito alla ri-crea-azione di altre attività da parte del singolo e/o del gruppo. La Scuola Primaria è certamente il luogo più adatto per iniziare questo laboratorio anche grazie alla guida attenta e sempre disponibile di educatrici ed educatori. Ma pure i gruppi di teatro e di libera spontaneità creativa possono trarre giovamento dalle attività qui proposte per ampliare il loro bisogno di creatività, di espressività gesto-motoria, narrativa, recitante, cantante e di messa in scena del proprio e reale saper essere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
10 gennaio 2023
192 p., Brossura
9791280213945

Conosci l'autore

Ricercatore e musicista, Ha scritto numerosi articoli, saggi, testi, sussidi e racconti musicali per il mondo dell’educazione, dell’animazione e della terapia musicale. Ha insegnato Pedagogia della musica presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali del Conservatorio “G.Rossini” di Pesaro.  Oltre a essere autore di incipit e progetti musicali creativi, insegna all'università e svolge per tutto l’anno attività di formazione del personale docente dei vari ordini scolastici all’interno del progetto Pitagora’s Theme 1° e 2°.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore