L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro che meno mi è piaciuto della trilogia. La parte iniziale è davvero troppo lunga e piena di avvenimenti facilmente prevedibili che rendono la lettura noiosa e poco scorrevole. Migliora a mano a mano che si vengono a conoscere i personaggi, ma purtroppo non risulta mai pienamente coinvolgente.
La trama non è tanto male, ci sono dei momenti interessanti, però lo svolgersi degli eventi mi è parso scontato e a volte un po’ pesante. La città di Imardin, la Corporazione, le gallerie e i nascondigli dei Ladri sono un’ambientazione abbastanza carina. Tuttavia ho trovato l’atmosfera piuttosto pesante e assolutamente surreale, più di altri mondi fantasy con draghi o mostri. Indipendentemente da quanto sia presente la magia e il suo utilizzo, in un fantasy necessitano di un certo equilibrio. In questo libro la situazione è troppo squilibrata, i maghi hanno un potere spropositato e nessun esercito di comuni umani può fermarli o anche solo ostacolarli. Il tema fondamentale dell’opera è la differenza di classe, il contrasto tra ricchi e poveri. Una tema fin troppo sfruttato e spero proprio non sia alla base della trilogia. Sebbene ci sia una certa differenza in diversi aspetti dimostra svariate“similitudini” con Harry Potter. Ad esempio la situazione iniziale dei due protagonisti, oppure lo strapotere dei maghi che comunque accettano di vivere secondo le regole degli umani.
Da buon appassionato di fantasy e romanzi storici con elementi fantastici (e non) mi sono avvicinato a questa saga, colpito soprattutto dalle copertine. Purtroppo, questo primo volume non mi ha detto molto e bisognerebbe dire all'autrice che non basta inventare dei nomi a caso per rendere le ambientazioni evocative. Lo stile della Canavan è scorrevole ma perché troppo striminzito. Mancano del tutto le descrizioni - di qualsiasi cosa, dai personaggi agli ambienti, agli animali/cibi/bevande con nomi astrusi ma di difficile immaginazione (d'altronde, se qualcosa non viene descritta, come fare a immaginarla?) - e questa è la più grande pecca di questo primo volume, perché per il resto l'idea di base è assolutamente interessante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore