Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La corporazione dei maghi - Trudi Canavan - copertina
La corporazione dei maghi - Trudi Canavan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
La corporazione dei maghi
Attualmente non disponibile
5,94 €
-46% 11,00 €
5,94 € 11,00 € -46%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 11,00 € 5,94 €
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 11,00 € 5,94 €
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
La corporazione dei maghi - Trudi Canavan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A Imardin è il giorno dell'Epurazione, l'appuntamento annuale durante il quale, su ordine del re, la Corporazione dei maghi scaccia dalla città vagabondi, mendicanti e tutti coloro che sono sospettati di procurarsi da vivere in modo criminoso. E, come ogni anno, gli abitanti dei quartieri poveri si radunano nella piazza del Nord, per protestare contro l'iniquo provvedimento, urlando la propria rabbia all'indirizzo del sovrano e lanciando sassi contro i maghi, i quali, però, essendo protetti da una barriera magica, ignorano altezzosamente quella rivolta. Tutto sembra svolgersi secondo un triste ma collaudato copione; poi, d'un tratto, una pietra manda in frantumi la protezione e ferisce un mago. Tra l'esultanza della folla e lo sgomento dei maghi, viene subito individuata la responsabile dell'incredibile gesto: è Sonea, una giovane orfana, che subito dopo fugge via, spaventata. Ma la Corporazione dei maghi non può permettere che qualcuno dotato di un simile potere sfugga al loro controllo e mette a soqquadro i bassifondi in cerca della ragazzina, per convincerla a unirsi a loro e a sottoporsi al necessario addestramento, in modo che impari a controllare la magia e non sia più un pericolo per se stessa e per chi le sta intorno. Tuttavia, all'interno della Corporazione, c'è anche chi trama per sfruttare Sonea e raggiungere così i suoi scopi malvagi...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2012
Tascabile
29 marzo 2012
406 p., Brossura
9788850227822

Valutazioni e recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
(33)
5
(9)
4
(10)
3
(8)
2
(5)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bibliofila
Recensioni: 2/5

Il libro che meno mi è piaciuto della trilogia. La parte iniziale è davvero troppo lunga e piena di avvenimenti facilmente prevedibili che rendono la lettura noiosa e poco scorrevole. Migliora a mano a mano che si vengono a conoscere i personaggi, ma purtroppo non risulta mai pienamente coinvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 3/5

La trama non è tanto male, ci sono dei momenti interessanti, però lo svolgersi degli eventi mi è parso scontato e a volte un po’ pesante. La città di Imardin, la Corporazione, le gallerie e i nascondigli dei Ladri sono un’ambientazione abbastanza carina. Tuttavia ho trovato l’atmosfera piuttosto pesante e assolutamente surreale, più di altri mondi fantasy con draghi o mostri. Indipendentemente da quanto sia presente la magia e il suo utilizzo, in un fantasy necessitano di un certo equilibrio. In questo libro la situazione è troppo squilibrata, i maghi hanno un potere spropositato e nessun esercito di comuni umani può fermarli o anche solo ostacolarli. Il tema fondamentale dell’opera è la differenza di classe, il contrasto tra ricchi e poveri. Una tema fin troppo sfruttato e spero proprio non sia alla base della trilogia. Sebbene ci sia una certa differenza in diversi aspetti dimostra svariate“similitudini” con Harry Potter. Ad esempio la situazione iniziale dei due protagonisti, oppure lo strapotere dei maghi che comunque accettano di vivere secondo le regole degli umani.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio
Recensioni: 3/5

Da buon appassionato di fantasy e romanzi storici con elementi fantastici (e non) mi sono avvicinato a questa saga, colpito soprattutto dalle copertine. Purtroppo, questo primo volume non mi ha detto molto e bisognerebbe dire all'autrice che non basta inventare dei nomi a caso per rendere le ambientazioni evocative. Lo stile della Canavan è scorrevole ma perché troppo striminzito. Mancano del tutto le descrizioni - di qualsiasi cosa, dai personaggi agli ambienti, agli animali/cibi/bevande con nomi astrusi ma di difficile immaginazione (d'altronde, se qualcosa non viene descritta, come fare a immaginarla?) - e questa è la più grande pecca di questo primo volume, perché per il resto l'idea di base è assolutamente interessante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(10)
3
(8)
2
(5)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Trudi Canavan

1969, Melbourne

Trudi Canavan ha sempre amato raccontare storie fantastiche, ma soltanto nel 1999, quando il suo racconto d’esordio ha ricevuto il prestigioso Aurealis Award, si è decisa a diventare una scrittrice. E ha scelto di partire proprio da questo racconto per creare la trilogia composta da La corporazione dei maghi, La scuola dei maghi e Il segreto dei maghi, pubblicata in Italia da Nord.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore