Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Correggere e non punire - Roberto Diddi - copertina
Correggere e non punire - Roberto Diddi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Correggere e non punire
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Correggere e non punire - Roberto Diddi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
Brossura
9788889506295

Voce della critica

Prendendo le mosse dalle carte dell'archivio di Carlo Morelli, Roberto Diddi esplora un tema denso di contenuti, quello della medicina sociale e applicata, che in Toscana, e specialmente a Firenze, costituì un vero e proprio fronte avanzato del riformismo più coraggioso e impegnato. Il problema carcerario, riguardante in particolare il caso del penitenziario di Volterra, rappresentò un aspetto non certo secondario nel percorso di medici come Morelli, formatisi allo Spedale di Santa Maria Nuova: le battaglie per la ventilazione degli ambienti, per un vitto equilibrato, per una pena giusta, ma rispettosa dei diritti umani elementari, rientravano certo nella tradizione dello Spedale, ma riprendevano anche la cultura illuministica toscana dei tempi di Pietro Leopoldo e alimentavano un'originale partecipazione al movimento risorgimentale in Toscana. La mobilitazione dei medici, in non pochi casi prolungatasi anche nei campi di battaglia di Curtatone e Montanara, andò soprattutto nella direzione della militanza costituzionale e dunque dell'ala più progressista del complesso insieme moderato. Un "Risorgimento scientifico-operativo" che – come ben documenta Diddi – troverà non pochi ostacoli e, per affermarsi, dovrà attendere la crisi definitiva del sistema lorenese.
  Francesco Cassata

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore