L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,75 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Vincitore del National Book Award 2001
Un grande romanzo che si legge d'un fiato, ricco di umorismo e umanità e al tempo stesso duramente critico verso la società contemporanea e i suoi pochi, incerti valori.
«Jonathan Franzen ha costruito un romanzo formidabile con la materia ricchissima che affiora dalla coscienza di un matrimonio, di una famiglia, di una cultura, la notra. E lo ha fatto con partecipazione ed esuberanza, assoggettando il suo caustico temperamento moderno a un'ampia e generosa visione» – Don DeLillo
«Lo si sentiva nell'aria: qualcosa di terribile stava per succedere». Enid e Alfred Lambert trascinano le giornate accumulando oggetti, ricordi, delusioni e frustrazioni del loro matrimonio: l'uno in preda a sintomi di un Parkinson che preferisce ignorare, l'altra con il desiderio, ormai diventato scopo di vita, di radunare per un «ultimo» Natale i tre figli allevati secondo le regole e i valori dell'America del dopoguerra, attenti a «correggere» ogni deviazione dal «giusto». Gary, dirigente di banca, vittima di una depressione strisciante e di una moglie infantile; Chip che ha perso il posto all'università per «comportamento sessuale scorretto»; Denise, chef di successo con una vita privata, secondo i canoni dei Lambert, molto discutibile. Il temporale annunciato spazzerà via molte cose di valore ma ne restituirà altre più limpide. Un grande romanzo che si legge d'un fiato, ricco di umorismo e umanità e al tempo stesso duramente critico verso la società contemporanea e i suoi pochi, incerti valori. Impossibile non riconoscere che i Lambert siamo noi: in un momento della nostra vita, in qualsiasi luogo del primo mondo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La rappresentazione di una famiglia borghese di fine millennio. I 5 personaggi descritti, sembrano gli attori di una pubblicita informativa. Il libro, infatti, tralascia le emozioni per concentrarsi sulla descrizione puntuale dei personaggi, della loro attivita lavorativa piu' o meno professionale e la loro evoluzione negli anni. Noioso.
In realtà, la storia, così come è stata creata, si concentra più su ogni individuo della famiglia che sulla famiglia unita, mostrando l'effetto della rete di incomprensioni e comportamenti fastidiosi, quando addirittura meschini e vendicativi, su ognuno di essi. E al centro di questa ragnatela c'è il padre, Alfred, spettro di quell'enorme e rabbioso orco che terrorizzava Chip mentre adorava Denise, che dorme tutto il giorno sulla sua poltrona e continua a sobbarcare la moglie di milioni di richieste e compiti. Tutti nel libro sentono la necessità di renderlo contento di loro e costruiscono la loro vita respingendo o accentando questo: Chip decide di diventare professore per provare al padre di essere nel torto, Denise accoglie la sua etica del lavoro completamente, mentre Gary, rifiutando questa, si ritrova, per caso, a diventare esattamente come il padre, con una moglie che, come la madre, non desidera altro che il suo affetto.
Non è stata una lettura semplice per me, ogni pagina è ricca di contenuto, di spunti di riflessione, tutte le frasi sono ricche, piene, ma soprattutto è ciò che viene raccontato ad avermi spesso spiazzato. In verità niente di così assurdo o avvincente, ma si racconta la vita di una famiglia che cerca di stare assieme anche se tutti ne soffrono, anche vedendo i danni che questo spesso causa. Ognuno ha bisogno dell'altro ma stando assieme si creano drammi, spaccature difficili da aggiustare. I personaggi sono di una realtà disarmante, i loro pensieri descritti benissimo, così come le relazioni che li legano agli altri. Leggere questo libro è stato complesso e a tratti doloroso, ma lo consiglio perché mette in luce un aspetto importante, nelle famiglie ma anche negli altri gruppi, ossia che ogni azione, anche la più semplice, può dare avvioa una concatenzaione di reazioni che, nel caso dei personaggi di questo libro, vengono portati avanti per tutta la vita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore