Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Corrispondenza americana (1940-1944)
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
48,00 €
48,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (1)

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
LXXX-344 p.
9788822246493

Voce della critica



Sturzo, Luigi \ Einaudi, Mario, Corrispondenza americana 1940-1944, Olschki, 1998
Sturzo, Luigi, Politica di questi anni. Consensi e critiche. (Dal gennaio 1957 all'agosto 1959), Gangemi, 1998
scheda di Bongiovanni, B. L'Indice del 1999, n. 05

La personalità di Luigi Sturzo, così ricca e multiforme, nonché situata ben dentro l'intera storia d'Italia a partire dall'età di Crispi (e dei Fasci siciliani) sino ai primi e controversi prodromi del centro-sinistra, è giustamente oggetto di nuove ricognizioni, di nuovi studi e di nuove edizioni.Quasi tutte le forze politiche grandi e piccole di questi anni novanta, dopo l'implosione post-tangentopolitana e post-guerra-fredda del partito che veniva definito (ricordate?) "la balena bianca", hanno cercato di impossessarsi, in tutto o in parte, del suo pensiero politico e sociale.E non limitatamente ai temi pur ovviamente centrali del cattolicesimo politico-democratico e del popolarismo, ma anche in merito al movimento contadino, al meridionalismo, al federalismo, al ruolo della piccola proprietà diffusa in funzione antioligarchica e antisocialista, al liberismo "antiliberale", al liberalismo "sociale", alla discussione sui sistemi elettorali, all'antifascismo, all'esilio tra le due guerre, all'antitotalitarismo, all'anticomunismo, al riformismo, e così via.Giunge così particolarmente benvenuta la raccolta delle lettere che si scambiarono negli Stati Uniti lo stesso Sturzo in esilio e Mario Einaudi, figlio di Luigi e fratello di Giulio, professore allora alla Graduate School of Political Science presso la Fordham University di New York.I temi più interessanti, tra quelli affrontati, riguardano le sorti della guerra, il futuro democratico dell'Italia, l'atteggiamento angloamericano davanti all'armistizio e al Regno del Sud, i nuovi confini, il destino dell'istituto monarchico, i nuovi partiti, le forme della lotta militare e popolare contro il Terzo Reich. E altrettanto benvenuta è la riproposta in volume, inserita nell'Opera Omnia curata dall'Istituto Luigi Sturzo, dei 203 scritti, in buona parte giornalistici, una media di circa quattro a settimana, comparsi negli ultimi due anni e mezzo di vita, quando l'anziano e ancor pugnacissimo sacerdote aveva tra gli 86 e gli 89 anni.E anche qui i temi sono di notevole interesse: la politica in evoluzione del Psi vista con diffidenza, l'europeismo, la crisi comunista post-1956, l'impetuoso sviluppo economico (stava iniziando il "miracolo"), lo statalismo e le partecipazioni statali, soprattutto le vicende interne della Dc, sempre osservate con puntiglioso impegno, ma con grande respiro e con uno sguardo ormai "storico".

(B.B.)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore