Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 48 liste dei desideri
La corrispondenza
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La corrispondenza di Giuseppe Tornatore - DVD
La corrispondenza di Giuseppe Tornatore - DVD - 2
La corrispondenza di Giuseppe Tornatore - DVD - 3
La corrispondenza di Giuseppe Tornatore - DVD - 4
La corrispondenza di Giuseppe Tornatore - DVD - 5
La corrispondenza di Giuseppe Tornatore - DVD - 6
La corrispondenza di Giuseppe Tornatore - DVD - 7
La corrispondenza di Giuseppe Tornatore - DVD - 8
La corrispondenza di Giuseppe Tornatore - DVD - 9
Chiudi
La corrispondenza
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una giovane studentessa universitaria impiega il tempo libero facendo la controfigura per la televisione e il cinema. La sua specialità sono le scene d'azione, le acrobazie cariche di suspence, le situazioni di pericolo che nelle storie di finzione si concludono fatalmente con la morte del suo doppio. Le piace riaprire gli occhi dopo ogni morte. La rende invincibile, o forse l'aiuta a esorcizzare un antico senso di colpa. Ma un giorno il professore di astrofisica di cui è profondamente innamorata sembra svanire nel nulla. È fuggito? Per quale ragione? E perché lui continua a inviarle messaggi in ogni istante della giornata? Queste domande conducono la ragazza lungo la strada di un'indagine molto personale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
DVD
8032807063850

Informazioni aggiuntive

Rai Cinema, 2016
Eagle Pictures
116 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano per non udenti
2,35:1
commenti tecnici: commento al film di Giuseppe Tornatore; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

maurog
Recensioni: 5/5

Un film imperdibile, una trama che ti da una stretta al cuore

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

Si tratta di una storia d'amore dei giorni nostri, lui un professore e lei una studentessa,essi sono distanti fisicamente ma con la passione e lo studio delle stelle che li accomuna e quindi li avvicina. La distanza viene colmata da Interne e cellulare, insomma una storia vissuta a distanza più virtualmente che fisicamente. Proprio questa non fisicità permette al professore di essere presente in un certo senso anche dopo la sua dipartita, tutto ciò per la protagonista all'inizio è confortante ma dopo diverrà angosciante. Che dire film molto carino,sicuramente da vedere che lascia uno strano senso a fine visione. Bellissime le scene girate a Borgoventoso, luogo incantevole dove i due avevano un loro posto segreto e romantico. Lo consiglio a chi ha voglia di vedere una storia romantica che ha risvolti inaspettati

Leggi di più Leggi di meno
Loredana Colamasi
Recensioni: 5/5

Un film bellissimo, il contesto paesaggistico incantevole e ,anche se la storia d’amore è protagonista ,risulta interessante, profondo è originalissimo l’accostamento scientifico ..dalla teoria delle Stringhe, gli universi paralleli e il bosone di Higgs. Una geniale interpretazione del senso di immortalità dell’io o della propria anima anche dopo la morte come avviene nelle stelle. Tornatore superlativo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giuseppe Tornatore

1956, Bagheria

Giuseppe Tornatore nasce nel 1956 a Bagheria in Sicilia e giovanissimo inizia ad occuparsi prima di teatro (mettendo in scena testi di Eduardo e di Pirandello con una filodrammatica) poi di cinema. Per guadagnare qualcosa fa film in super 8 per i matrimoni. Inizia la vera e propria professione girando documentari per la Rai e con uno di questi, Le minoranze etniche in Sicilia, vince il festival di Salerno. Con la regia della seconda unità di Cento giorni a Palermo di Giuseppe Ferrara del 1984 ha inizio la sua attività di regista cinematografico. Tornatore è anche produttore e co-sceneggiatore di questo film.Nel 1986 si ha il suo primo film, Il Camorrista con Ben Gazzarra, Leo Gullotta e la musica di Nicola Piovani: per essere al suo primo lungometraggio vengono...

Jeremy Irons

1948, Cowes, Isola di Wight

Propr. J. John I., attore inglese. Formatosi come attore teatrale tra Bristol e Londra, conosce un grande successo personale nella seconda metà degli anni '70 alternando ruoli teatrali a serie televisive. Esordisce al cinema con Nijinsky (1980) di H. Ross, ma il suo primo ruolo da protagonista è in La donna del tenente francese (1981) di K. Reisz. Fisico asciutto e nervoso, talento camaleontico, volto sofferto e misterioso, si sdoppia in Inseparabili (1988) di D. Cronenberg, che coglie alla perfezione le sue inquietanti sfumature attoriali e gli offre un'altra interpretazione strepitosa in M. Butterfly (1993), dove indossa i panni di un diplomatico francese in Cina che si innamora di un agente segreto del governo maoista, convincendosi che si tratti di una cantante d'opera. Nel 1990 ottiene...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore