Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Corsaro Nero - Emilio Salgari - ebook
Il Corsaro Nero - Emilio Salgari - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Corsaro Nero
Scaricabile subito
1,49 €
1,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
1,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Corsaro Nero - Emilio Salgari - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Con Il Corsaro nero (1898) viene inaugurato da Salgàri il ciclo noto come I corsari delle Antille composto in totale da cinque romanzi. Si apre così un altro prolifico e appassionante filone di avventure. Ambientato all'epoca della guerra dei Trent'anni (1618-1648) e in particolare nel mar dei Caraibi, l'opera ha per protagonista il cavaliere Emilio di Roccanera, signore di Valpenta e Ventimiglia, celebre con lo pseudonimo di Corsaro Nero. Al di là dei temi classici della narrativa salgariana (amore, amicizia virile, avventura, esotismo) qui il vero leitmotiv è la vendetta. Il protagonista è infatti l'unico superstite di quattro fratelli, tutti uccisi per volontà del famigerato duca fiammingo Wan Guld, governatore di Maracaibo. Il Corsaro nero di contro giura solennemente che sterminerà Van Guld e tutta la sua famiglia. Ancora una volta Salgari offre al lettore una storia senza tempo e, pur se particolarmente indicata per i ragazzi, adatta a tutti. Numerose le trasposizioni cinematografiche, tra le quali la più famosa è quella del 1976 firmata da Sergio Sollima. Emilio Carlo Giuseppe Maria Salgàri nasce a Verona il 21 agosto 1862. Scrittore incredibilmente prolifico è, senz’altro, ancora oggi il più popolare autore italiano di romanzi d’avventura. Personaggi come Sandokan, Yanez de Gomera e il Corsaro nero fanno tuttora parte, grazie anche alle numerose trasposizione cinematografiche e televisive delle sue opere, dell’immaginario collettivo. La mole della sua produzione romanzesca è impressionante (200 opere se si considerano anche i racconti) ed è il frutto di tempi di lavoro massacranti. Egli è anche considerato uno dei precursori della fantascienza in Italia. L’eccessivo lavoro, una situazione familiare difficile e i numerosi debiti lo portano al suicidio, avvenuto a Torino il 25 aprile del 1911.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9788898369683

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore