Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Corto Maltese: Beyond the Windy Isles - Hugo Pratt - cover
Corto Maltese: Beyond the Windy Isles - Hugo Pratt - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Corto Maltese: Beyond the Windy Isles
Disponibilità immediata
22,43 €
-15% 26,39 €
22,43 € 26,39 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,39 € 22,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,39 € 22,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Corto Maltese: Beyond the Windy Isles - Hugo Pratt - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


* The second volume in the definitive English language edition of Hugo Pratt's masterpiece, Corto Maltese, presented in the original oversized B&W format and with new translations made from Pratt's original Italian scripts. *"Mushroom Heads" begins in Maracaibo, Venezuela, where Corto Maltese and Professor Steiner lead an expedition on the trail of the legendary El Dorado, financed by the antiquarian Levi Colombia. In "Banana Conga," Corto has his first and nearly fatal encounter with the beautiful yet dangerous mercenary Venexiana Stevenson. Within this framework of adventure, Hugo Pratt weaves themes dealing with the exploitation of indigenous people, the noble struggle to gain freedom and independence, and how cowardice can poison men of all classes. The action, set in 1917, takes Corto Maltese from the Mosquito Coast to Barbados to a deadly struggle among Jivaro head-hunters in the Peruvian Amazon.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Paperback / softback
120 p.
Testo in English
292 x 229 mm
740 gr.
9781631403170

Conosci l'autore

Hugo Pratt

1927, Rimini

Nasce a Rimini da una famiglia veneziana con ascendenze inglesi, francesi, marrane, turche. A Venezia trascorre l'infanzia. Dal 1937 al 1943, Hugo Pratt scopre l’Abissinia (attuale Etiopia). Nonostante sia figlio di un funzionario coloniale e militare italiano, detesta il colonialismo. Soldato all’età di 13 anni per un breve periodo, resta fedele alla sua amicizia con gli Africani contro cui, invece, dovrebbe combattere, e al suo amore per le culture diverse. Lo spirito cosmopolita dei suoi verso alcuni Britannici della parte avversa, lo porta a rendersi conto dell’assurdità della guerra e del nazionalismo, convinzione che si consolida ancor più dopo il suo ritorno a Venezia, di fronte alla guerra civile che dilania l’Italia dal 1943 al 1945. Inoltre,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore