Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Corto Maltese The Golden House Of Samarkand - Hugo Pratt - cover
Corto Maltese The Golden House Of Samarkand - Hugo Pratt - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Corto Maltese The Golden House Of Samarkand
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,18 €
-15% 35,50 €
30,18 € 35,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,50 € 30,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,50 € 30,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Corto Maltese The Golden House Of Samarkand - Hugo Pratt - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Corto Maltese sets out on another globetrotting adventure after the discovery of a Byron manuscript in a mosque on the isle of Rhodes. Set in the years 1921-22, the action soon shifts to Turkey, Azerbaijan, and the Caspian Sea, following the footsteps of the legendary Silk Road, as Corto Maltese searches for the fabled treasure of Alexander the Great. A parade of fascinating characters are introduced, including the Whirling Dervishes, Joseph Stalin (with whom Corto is on a first-name basis), the Hashinin sect of assassins, the Turkish general Enver Pasha, and the return of Venexiana Stevenson and Rasputin (who has just escaped from the dreaded prison known as "The Golden House of Samarkand.") Pratt further explores the theme of dual personality, as Corto tries to evade his doppelganger, the Turkish revolutionary Timur Chevket, mindful of his mother's warning that coming face to face with his look-alike would bring about future tragedy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Paperback / softback
144 p.
Testo in English
294 x 234 mm
1018 gr.
9781684051861

Conosci l'autore

Hugo Pratt

1927, Rimini

Nasce a Rimini da una famiglia veneziana con ascendenze inglesi, francesi, marrane, turche. A Venezia trascorre l'infanzia. Dal 1937 al 1943, Hugo Pratt scopre l’Abissinia (attuale Etiopia). Nonostante sia figlio di un funzionario coloniale e militare italiano, detesta il colonialismo. Soldato all’età di 13 anni per un breve periodo, resta fedele alla sua amicizia con gli Africani contro cui, invece, dovrebbe combattere, e al suo amore per le culture diverse. Lo spirito cosmopolita dei suoi verso alcuni Britannici della parte avversa, lo porta a rendersi conto dell’assurdità della guerra e del nazionalismo, convinzione che si consolida ancor più dopo il suo ritorno a Venezia, di fronte alla guerra civile che dilania l’Italia dal 1943 al 1945. Inoltre,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore