Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cos'è accaduto alla signora perbene - Loriano Macchiavelli - copertina
Cos'è accaduto alla signora perbene - Loriano Macchiavelli - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Cos'è accaduto alla signora perbene
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cos'è accaduto alla signora perbene - Loriano Macchiavelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bologna non è più la «signora perbene» di un tempo, ma - parole di Sarti Antonio, sergente - è diventata una «città di merda». Cosa le è accaduto? Come si è potuti arrivare al punto che, durante uno dei tanti scontri tra forze dell'ordine e manifestanti, un uomo passato di lì per caso sia stato centrato in fronte da un proiettile e sia morto? Il questurino si ritrova immerso fino al collo nelle indagini, soprattutto quando qualcuno gli fa intendere che esiste un filmato dell'episodio. Sarebbe un indizio decisivo. Ma la «signora perbene» ha in serbo ancora molte sorprese, e non tutte piacevoli...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
29 agosto 2017
179 p., Brossura
9788804681007

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Giallo ambientato nell’Italia alla fine degli anni 70. “La signora perbene” del titolo è la città di Bologna, l’ambientazinone di tutti i gialli di Loriano Macchiavelli. Una signora che è cambiata nel tempo, una Bologna diventata fulcro di contestazioni, con i suoi intrighi e i suoi giochi politici. Durante una manifestazione politica, un uomo viene ucciso. Se apparentemente il movente dell’omicidio vada ricercato nell’ambiente politico, l’esistenza di un nastro che mostrerebbe le immagini degli scontri apre uno spiraglio verso un’altra pista. La caratterizzazione dei personaggi è uno dei punti di forza della penna di Macchiavelli; un esempio è il sergente Sarti Antonio alle prese con la sua onnipresente colite nervosa. Anche il finale riesce a colpire nel segno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore