L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2006
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto questo libro perché mi era molto piaciuto Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, sempre dello stesso autore, Mark Haddon. E anche questo libro, Una cosa da nulla, mi è molto piaciuto. La storia è carina e semplice: la famiglia Hall è una normale famiglia inglese, una famiglia normalmente infelice, normalmente insoddifatta e normalmente annoiata. Il pater familia, il Signor George Hall, in pensione con tutto il tempo che vuole da dedicare alla costruzione di un proprio studio nel giardino di casa, scopre di avere una macchia sulla pelle che continua a ritenere un cancro, sebbene il suo medico curante la abbia già identificata come un semplice eczema. La Signora Jean Hall, la moglie di George, lo tradisce con un suo ex collega, tale David Symmons. Il figlio Jamie è gay, con grande imbarazzo e vergogna dei genitori, e ha appena rotto con il suo fidanzato e convivente Tony. La figlia Jean, con un figlio di tre anni avuto dal precedente matrimonio, convive da mesi con Ray, suo prossimo sposo, ma non è sicura di amarlo. Ray è un uomo buono, generoso, affidabile e con una pazienza infinita per riparare le cose e giocare con il piccolo Jacob. Tutta la normalità ostentata dalla famiglia Hall si ritrova improvvisamente capovolta: George, con il suo cancro immaginario, scopre la moglie Jean nel proprio letto con l’amante David. Jamie, il figlio gay, si ritrova solo e infelice dopo la rottura con Tony. Jean e Ray annullano le nozze poco prima del giorno stabilito. Con così tanti problemi da affrontare e risolvere, è quindi impetuosa quella girandola di situazioni che avvolge la famiglia Hall in una spirale di ansia. E la logica conclusione è proprio lì: non dover più ignorare i problemi, anche a costo di minare la normalità della famiglia. Mark Haddon, come nel libro Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, mi rapisce tra le sue pagine per quel modo tutto suo in cui descrive le giravolte della mente umana. Quel modo di mettere su carta le situazioni tragicomiche nel percorso della vita. Quel modo in cui riesce a rivoltare una testa per farmi leggerci dentro. E in questo libro, con la storia della famiglia Hall, Mark Haddon scrive di normalità e diversità, di un uomo in pensione e di una donna con un’amante. Di un ragazzo gay alle prese con un amore forse vero. Di uomini buoni a cui piacciono i figli, anche quelli degli altri. Della paura di morire e di annoiarsi. Della voglia di amare. Del bisogno di ragionare e della necessità di affrontare i problemi, senza ignorarli. E il tutto condito con un po’ di humor molto british. rascarlo.wordpress.com
È molto diverso da "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte", però è bello anche questo, in un altro modo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore