Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La coscienza di Zeno. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Italo Svevo - copertina
La coscienza di Zeno. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Italo Svevo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
La coscienza di Zeno. Ediz. integrale. Con Segnalibro
Disponibilità immediata
4,90 €
4,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La coscienza di Zeno. Ediz. integrale. Con Segnalibro - Italo Svevo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Inizialmente la storia è narrata dal dottor S., psicoanalista di Zeno Cosini, cinquantenne triestino che decide di volersi liberare dal vizio del fumo e dai suoi tanti complessi affidandosi alle cure del dottore. Il paziente, smettendo la terapia dopo aver capito che non potrà avvenire nessuna guarigione, suscita la vendetta di S. che pubblica in un libro tutte le confidenze e i ricordi di Zeno. É così che ci si addentra nell'inettitudine e nei fallimenti di Cosini. Egli è un uomo che non riesce mai a sentirsi a proprio agio e quando agisce per raggiungere un obiettivo ottiene sempre il risultato contrario; durante il romanzo appare infatti evidente l'enorme contraddizione tra le intenzioni analizzate concretamente e i suoi comportamenti effettivi. Esplicativo in merito è il ricordo del matrimonio: Zeno si innamora della bellissima Ada Malfenti, ma rifiutato, alla fine sposa Augusta, la sorella di questa, per la quale non nutre alcun sentimento. Col passare del tempo tuttavia, accettando suo malgrado la situazione, si rende conto che Augusta sarebbe stata l'unica possibile compagna di vita, cosa che però non gli impedisce di intraprendere una relazione con un'altra donna. Strettamente legato all'inettitudine è il rapporto Zeno con il fumo: resosi conto di non riuscire a smettere, mente continuamente a se stesso provando piacere nel pensare che ogni sigaretta potrà essere l'ultima.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
27 ottobre 2011
1 voll., 382 p.
9788883371097

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elisabetta
Recensioni: 4/5

Parte lento e un po noioso, ma passati i capitoli del fumo e di quando di danna per uffici, è controverso e speciale. Non tutti possono apprezzarlo e forse se non si ha fumato almeno una volta, o si è privi di dipendenze nemmeno lo si capirà. Vi sono parti che si mangiano con niente, altre in cui ci metterete secoli prima di riuscire a passarle, a volte è sbadato, altre sbaglia platealmente ma non lo capisce a fondo. Ammetto di aver segnato più passaggi perché ci sono riflessioni che meritano tantissimo, ammetto che mi ha piacevolmente stupita soprattutto verso il finale. Troverete passaggi assolutamente attuali, quasi fossero previsioni più che certe, questa è ora la nostra vita, questo è ora il nostro mondo.

Leggi di più Leggi di meno
Rosa
Recensioni: 4/5

Consiglio questo romanzo a tutti coloro che amano i classici della letteratura italiana. Lo consiglio anche chi si sente sempre inadatto e fuori luogo. A volte è la società ad essere sbagliata.

Leggi di più Leggi di meno
A. L.
Recensioni: 3/5

Non parlo per quanto riguarda la storia, ma solo sul prodotto "libro" in sè. Questo libro è ben rilegato, le pagine fatte di una buona carta e nel complesso si presenta bene. Solo una pecca: questo editore sa cosa sono i margini? La parte scritta è talmente vicina alla rilegatura che il formarsi di piege sul dorsetto è inevitabile. Sicuramente fatto per risparmiare carta, ma rende la lettura un po' più difficoltosa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Italo Svevo

1861, Trieste

Pseudonimo di Ettore Schmitz. Di famiglia ebraica per parte di madre, e di padre tedesco, compì gli studi medi in Baviera; nel 1879 si iscrisse all'Istituto superiore di commercio di Trieste, ma l'anno seguente, per problemi economici familiari, dovette trovare un impiego in una banca, dove lavorò per vent'anni. Fu questo anche il periodo del suo apprendistato letterario: cimentatesi in articoli, abbozzi di racconti, pagine autobiografiche, nel 1890 fece uscire a puntate, su «L'Indipendente», la sua novella 'L’ assassinio di via Belpoggio'. Nel 1892 pubblicò il suo primo romanzo, 'Una vita'. Nonostante la già evidente abilità del narratore, il romanzo passò inosservato; identica sorte toccò sei anni dopo al suo secondo libro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore