MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
Cose che gli aspiranti scrittori farebbero meglio a non fare ma che invece fanno
8,50 €
-15%
10,00 €
+90
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cose che gli aspiranti scrittori farebbero meglio a non fare ma che invece fanno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15%
10,00 €
8,50 €
10,00 €
-15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Ci sono libri che parlano d'amore. Altri che offrono al lettore la possibilità di risolvere un oscuro mistero. Altri ancora che consentono a chi legge di "vedere" luoghi mai visitati di persona... "Cose che gli aspiranti scrittori farebbero meglio a non fare ma che invece fanno" affronta tutti questi temi. L'amore di cui si parla, naturalmente, è quello per i libri, l'oscuro mistero offerto sotto forma di giallo coincide con il meccanismo che consente a un manoscritto di arrivare alla pubblicazione mentre, i luoghi affrontati dalla narrazione, sono gli ambienti di una casa editrice: le scrivanie dei redattori, i telefoni degli uffici stampa, i carrelli dei magazzinieri e, in modo particolare, i modi di agire e di pensare di tutti coloro che, giorno dopo giorno, affollano la stanza di un editor (per mezzo di mail, telefonate, plichi raccomandati, messaggi su facebook e visite personali) per perorare la causa della stampa di un libro. Scritto pensando a tutti coloro che sognano di scalare le classifiche dei best seller o che, più semplicemente, desiderano scoprire cosa si nasconde dietro le quinte del lavoro di un editore, "Cose che gli aspiranti scrittori farebbero meglio a non fare ma che invece fanno" distilla sotto forma di consigli l'esperienza di una vita vissuta tra la carta e l'inchiostro, il frastuono delle macchine tipografiche e gli spietati rendiconti dei librai. Il risultato è un manuale per chi desidera rapportarsi in modo corretto con una casa editrice.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
In commercio dal:
21 novembre 2011
Pagine:
96 p.
EAN:
9788860042118