Le cose da dimenticare - Kerry Lonsdale - copertina
Le cose da dimenticare - Kerry Lonsdale - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le cose da dimenticare
Disponibilità in 2 settimane
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Due mesi prima di sposarsi, James Donato scompare in mare, in Messico, impegnato nelle ricerche di suo fratello Phil, invischiato in traffici illeciti. Sei anni più tardi, lo stesso uomo dato per disperso riemerge dal suo stato di fuga dissociativa in cui era piombato quel maledetto giorno, per ritrovarsi protagonista di un'altra vita, con un nuovo lavoro e un nuovo nome. Vedovo e padre di due figli, vive a Oaxaca insieme a sua cognata Natalya, un'ex surfista professionista, con cui ha condiviso gli anni più bui. Di colpo le due esistenze parallele collidono e torna vivido il ricordo di Aimee, il suo grande amore, e con esso l'esigenza di ritrovarla. Ma anche Aimee si è rifatta una vita, si è sposata e ha avuto un bambino. A James rimangono i suoi due figli e Natalya, l'unica persona su cui può contare, soprattutto ora che suo fratello Phil, appena uscito di prigione, è disposto a tutto pur di impedire che James riveli quello che ha visto in Messico, quel lontano giorno di sei anni prima...

Dettagli

28 settembre 2017
265 p., Brossura
9788865088296

Valutazioni e recensioni

  • EMANUELA MANNINO

    Secondo volume di “ogni cosa a cui teniamo” devo dire bello ma non bellissimo come il primo. Mentre nel primo volume la narrazione tra passato e presente era saltuaria risultando piacevole, in questo il susseguirsi di ogni capitolo tra passato e presente fa perdere un po’ la cognizione del tempo e ti costringe ad andare al capitolo precedente per ricordarti com’era finito.. oltre questo devo dire che tutto sommato è un libro ben riuscito anche se personalmente avrei preferito tutt’altra storia e finale tra Aimee e James, quest’ultimo riesce a sciogliere tutti i nodi e finalmente risponde a tutte le domande che aveva posto a se in quanto James ed a se in quanto Carlos

  • 4 stelle semplicemente perché voglio leggere il resto! Mi sembra così ingiusto ciò che è accaduto a James e Aimee. Lei, che per andare avanti deve fingere che lui sia morto. Ama Ian ma non per questo smette di amare James. Solo che in cinque anni cambiano molte cose e a volte non si può tornare indietro. Inoltre adoro Natalya e soffrirei anche per lei. Insomma non mi va di rivelare troppe cose ma io se fossi l'autrice, da adesso in poi non saprei proprio che pesci prendere. Aspetto il seguito con ansia!

  • Alexia Martino

    Un’identità persa. Passato, presente e futuro che si incrociano senza possibilità di scinderli. Il passato che non ricordi, un presente che stai vivendo e un futuro che non sai cosa ti riserverà. Tutto è incerto, da un momento all’altro potrebbe sgretolarsi e rimarrebbero solo briciole. James e Carlos, due identità differenti che si mischiano senza mai riconoscersi. Carlos ha due figli ed era sposato con Raquel prima che morisse dopo aver messo alla luce Marc. Ha fatto della pittura il suo lavoro, oltre che la sua passione. È un padre amorevole che darebbe tutto per i suoi figli. Dopo la morte di Raquel, c’è stata Nat, sua cognata. Non era programmato, ma con lei riesce a vivere un amore diverso. Sono lontani dato i viaggi di lei per lavoro e tra loro è sempre tutto frenetico con la paura che tutto possa essere portato via da un soffio di fiato. Ma non è la loro unica paura, Carlos potrebbe scomparire da un momento all’altro. James è un uomo che ha perso tutto, l’amore della sua vita, la sua famiglia e sé stesso. La sua famiglia si è sgretolata con il passare del tempo, Aimee è andata avanti con Ian e a lui non rimane più niente. Vaga senza metà cercando le ragioni che hanno portato Phil, suo fratello, a un gesto tanto eclatante. Thomas, l’altro fratello, gli ha mentito, gli ha rovinato la vita o forse l’ha semplicemente salvata. Il legame che legga tutti e tre è confuso, non si distingue e nemmeno James stesso riesce a capire chi è il cattivo della sua storia o meglio, se esiste. Carlos si prepara all’eventualità di non ricordarsi di lui quando James prenderà il sopravvento, inizia a tenere dei diari in cui annota i suoi sentimenti, le sue emozioni e i fati puri e semplici. Julian, il figlio maggiore, ha il compito di mostrare a James il materiale che Carlos ha raccolto in una scatola. Ma i due bimbi non sono pronti a non vedere più il loro papà, a sentirlo parlare inglese invece dello spagnolo e Nat non è pronta a sentirsi un’estranea per lui. È un romanzo di cui non posso svelarvi troppo perché ci pensa già la trama ha svelarvi il “di più”. Confronto al primo romanzo, è un libro più introspettivo e riflessivo. Leggiamo di un uomo che prede e ritrova sé stesso. La Lonsdale ha uno stile che adoro, ma con questo volume non mi ha conquistato a pieno. Forse non ero nel mood giusto, ma mi è sembrato scarno. Si, mi è piaciuto leggere i due punti di vista di Carlos e di James, ma mi ha lasciato insoddisfatta in alcuni punti del romanzo. Mi è mancata la figura di Aimee, avrei voluto scoprire qualche chicca in più del loro passato insieme. Tutto ciò, non toglie il fatto che sia da leggere per avere una panoramica della storia. Ma purtroppo, non mi ha conquistato come il primo volume. 3.5 stelle su 5 A presto, la vostra Alexia.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore