Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Così sei fatto tu 10-12 anni. Una storia in rima per spiegare le differenze tra maschi e femmine - Alberto Pellai - copertina
Così sei fatto tu 10-12 anni. Una storia in rima per spiegare le differenze tra maschi e femmine - Alberto Pellai - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Così sei fatto tu 10-12 anni. Una storia in rima per spiegare le differenze tra maschi e femmine
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Così sei fatto tu 10-12 anni. Una storia in rima per spiegare le differenze tra maschi e femmine - Alberto Pellai - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con uno stile poetico e allo stesso tempo semplice e chiaro, questo libro vuole raccontare ai ragazzi e alle ragazze dai 10 ai 12 anni tutta la complessità associata alla conquista della propria identità di genere, tema di fondamentale importanza in ogni percorso di educazione affettiva, sessuale e civica. Attraverso una divertente storia in rima, il giovane lettore si confronta con una famiglia dove i due ragazzi protagonisti hanno potuto esprimere con serenità la propria identità di maschio e femmina senza i condizionamenti degli stereotipi di genere ancora presenti nella società attuale. Se Caterina ha i capelli cortissimi e indossa solo pantaloni di jeans e se Martino ha i capelli lunghi e adora il ballo, se una donna fa un lavoro solitamente riservato agli uomini e viceversa, il messaggio finale è che ognuno deve appropriarsi della propria identità di genere vincendo stereotipi e in assoluto rispetto di se stesso e delle persone che gli vivono accanto. La storia permette inoltre di raccontare il maschile e il femminile anche dal punto di vista dell'anatomia dell'apparato genitale fornendo materiali e informazioni relativi agli obiettivi formativi e didattici per la scuola secondaria di primo grado. Grazie ai suoi contenuti innovativi proposti secondo i principi della narrativa Psicologicamente Orientata (N.P.O.) e corredati di schede di approfondimento sui temi trattati, il volume si rivela un ottimo strumento per la crescita emotiva e sessuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
15 gennaio 2015
920 p., ill. , Brossura
9788859007616
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore